Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: qualità prodotti ACER

  1. #1

    qualità prodotti ACER

    'Ngiorno a tutti, volevo discutere con voi dei prodotti della ACER.

    Vorrei nel breve tempo acquistare un portatile [il mio primo portatile ] e osservando in giro le varie offerte, sembra che la ACER dia prestazioni maggiori a prezzi + ragionevoli.

    Del tipo, processori santarosa da 2 Ghz + una (credo) buona cheda video GeForce 8600M-GS con fino a 256MB di VRAM dedicata, a 1000€ (ACER Aspire 5920G_302G25MI) o ancora santarosa da 1,8 GHz con GRAFICA Ati mobility Radeon x2500 fino a 512MB di HyperMemory (ACER TravelMate 5720_101G16).

    Le altre marche è raro che diano buoni componenti come questi a prezzi come questi, quindi dove sta l'inghippo?

    In giro ci son pareri discordanti e non vorrei richiare di prendere una baracca.

    Aspetto vostre notizie!

  2. #2
    l'inghippo sta nella fattezza dei case che contengono le componenti, nel tipo e prontezza della garanzia, nella qualità delle componenti non descritte (es monitor)...

    io ho avuto a che fare personalmente sia con prodotti Acer che Hp e altri, ma principalmente i primi due. Ebbene la differenza è abissale: Acer ha dei notebook che anche solo a prenderli in mano danno la senzazione di fragilità, spesso non sono curati nei vari dettagli. Oltre ad avere spesso monitor scadenti.

    gli HP tutt'altro mondo...solidi, curati nei dettagli e belli con monitor di qualità.

    uno poi è libero di scegliere se vale la pena o meno fare una spesa maggiore per quella qualità in più non strettamente legata all'hardware

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Concordo in pieno con quanto ha detto TheProjectMind ! Io ho acquistato pochi mesi fa un hp, ottimo prodotto! Ho girato un sacco di forum e negozi... prima di acquistarlo e posso garantire che gli acer sebbene abbiamo spesso prestazioni superiori hanno sempre una qualità dei componenti inferiori alla concorrenza! Ho sentito di tantissima gente che non si è trovata bene.... quindi io eviterei acer... questo il mio consiglio, poi....
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  4. #4
    Seguirò il vostro consiglio..

    anche altra gente conferma quanto mi dite.. scarsa qualità dei materiali, cerniere scadenti ecc...

    Credo punterò du un toshiba o un vaio, se trovo qualche offerta interesante.

    A proposito di offerte, che mi dite di questa??
    http://www.computercityhw.it/compute...2&did=111&sr=0

    Vaio VGN-FZ21E sa 1090euro
    processore: T7250 (credo sia un santarosa) 2.GHz. bus 800Mhz
    Ram: 2gb
    HD 160 Gb, 5400 rpm
    scheda video:Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® 8400M GT con 831 MB di Memoria Totale disponibile

    fra l'altro mi dicevano amici della possibilità, al momento dell'acquisto di un pc, di rifiutare Windozoz Vista per avere l'hd vergine e poter quindi installare altro.

    Voi ne sapete qualcosa?

  5. #5
    e allora dillo subito che potevi prendere un Vaio

    sembra buono...unica pecca la scheda video che da quanto ho capito è di appena 64Mb


    per quanto rigurda il rifiuto del sistema operativo:
    è una cosa ancora un po' "complessa".
    Solo Dell (da quanto so io) da la possibilità istantanea di scegliere l'OS al momento dell'acquisto. Gli altri puoi benissimo ma devi fare richiesta formale con un po' di burocrazia in più.

  6. #6
    Originariamente inviato da TheProjectMind
    e allora dillo subito che potevi prendere un Vaio

    sembra buono...unica pecca la scheda video che da quanto ho capito è di appena 64Mb

    Gia.. quella cosa mi blocca un po... (anche se per quel genere di cose è meglio un fisso) il pc lo userei per software adobe e per 3d max... e mi servirebbe una scheda video il + possibile potente x i render...
    La ricerca continua!

    I fujitu siemens per voi son buoni come marca, o sono al livello scarso degli acer?

    Ho sempre più confusioni con le marche.. ora come ora son orientato su toshiba, Vaio o hp...

  7. #7
    le uniche marche di cui mi fido sono ormai poche, comunque per andare sul sicuro:

    dell, sony (negli anni ha acquisito moltissimi punti di forza), toshiba e zepto. Mi hanno parlato bene anche dei santech (italiani)
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  8. #8
    Originariamente inviato da alessandrocarul




    Gia.. quella cosa mi blocca un po... (anche se per quel genere di cose è meglio un fisso) il pc lo userei per software adobe e per 3d max... e mi servirebbe una scheda video il + possibile potente x i render...
    La ricerca continua!

    I fujitu siemens per voi son buoni come marca, o sono al livello scarso degli acer?

    Ho sempre più confusioni con le marche.. ora come ora son orientato su toshiba, Vaio o hp...
    per fare i render serve la pura potenza del processore e non la scheda video, mentre la scheda video è fondamentale in fase di progettazione 3D...dipende molto anche dal software che usi per fare 3D.
    io ti consiglio comunque una scheda NVidia (per esperienza le Ati di bassa/media fascia, non so ultimamente, ma hanno una pessima gestione dell'OpenGL...colpa dei driver) con minimo 128 Mb. ormai quasi tutte sono a 256 quindi prendere una scheda a 64 mi sembra un po' poco.

    per la marca...come ho già detto a inizio thread...io ti consigliere un bel HP però da quello che sto legendo sul forum mi sembrano molto buoni anche i Dell...soprattutto perfettamente configurabili in base alle tue esigenze.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.