Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    problema con script validazione email!

    Ciao, ho uno script che mi dovrebbe validare le email in un form, ma purtroppo esce l'errore in quanto trova non valide le seguenti email di esempio:

    ek.allegri@tin.it
    mirna.hcap@bluewin.ch

    per le altre nn ci sono problemi, vorrei capire attraverso il vs aiuto come modificare lo script:

    var ok=true;
    var pe=which.emailutente.value.indexOf('.');
    var ss=which.emailutente.value.indexOf(' ');
    var lch=which.emailutente.value.length-1;
    var atr=which.emailutente.value.indexOf('@');
    var att=atr+1;
    var sq=which.emailutente.value.substring(0,atr);
    var sw=which.emailutente.value.substring(atr,pe);
    var se=which.emailutente.value.substring(pe,lch);
    if((atr<1) || (pe<=att) || (pe==lch) || (pe<1) || (ss != -1) || (sq.length<=2) || (sw.length<=3) || (se.length<=1)) {
    alert("ATTENZIONE: La EMAIL inserita non è valida!");
    which.emailutente.focus()
    which.emailutente.select()
    return false
    }

    GRAZIE!
    Marco Lombardo.
    Le inezie fanno la prefezione, e la perfezione non è una inezia (Michelangelo).
    about.me/marco.lombardo
    marco.lombardo@gmail.com

  2. #2
    il problema ho scoperto che si verifica quando nella prima parte (quella prima della chiocciola) c'è un punto..
    suggerimenti?
    Marco Lombardo.
    Le inezie fanno la prefezione, e la perfezione non è una inezia (Michelangelo).
    about.me/marco.lombardo
    marco.lombardo@gmail.com

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Usa questo:
    codice:
    	
    var filter  = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-])+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,4})+$/;
    	if(document.getElementById("email").value==""){
    		alert("Inserire indirizzo email");
    	}else if(!filter.test(document.getElementById("email").value)){
    		alert("Inserire indirizzo email valido");
    	}
    una regular expression e l'ideale per la verifica delle email, il tuo codice oltre ad essere più complesso inutilmente non verifica caratteri tipo &%$.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Ho risolto con il tuo script, molto + facile.

    Grazie mille Andrea!
    Marco Lombardo.
    Le inezie fanno la prefezione, e la perfezione non è una inezia (Michelangelo).
    about.me/marco.lombardo
    marco.lombardo@gmail.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.