Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    77

    Creare un button fuori dal form

    Salve a tutti, come è possibile inserire dei button che richiamano delle funzioni fuori dal tag del form?

    Mi spiego meglio

    Ho una funzione aggiungidati in un file aggiungidati.php, poi ho in un altro file form.php dove all'interno ho un form con dei campi input text. Non mi piace avere il submit sotto il form ma vorrei creare un menu (Salva, Aggiungi, Elimina) sopra il form, la mia funzione controlla che la variabile dell'input text sia settata e se lo è fa partire una query di inserimento del db. Io non riesco però a far passare questa variabile alla funzione contenuta nel file aggiungidati.php senza il submit, sto cercando di farla passare tramite un a href mettendo un GET ma non so come far prendere la variabile dell'inputtext senza il submit all'interno del tag del form. Premetto che il file aggiungidati.php è importato nel file form.php con un semplice include.

    Scusatemi, è un giro un pò strano anche da spiegare spero di essere stato chiaro e spero in un vostro aiuto perché non so dove sbattere la testa.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    se non ho capito male dovresti fare una cosa così:

    form.php
    codice:
    <script type="text/javascript">
    	function inviaForm(){
    			document.tuoForm.submit();		
    	}
    </script>
    
      <input type="button" onclick="inviaForm()" name="action" id="action" value="SALVA" />
    
    <form action="aggiungidati.php" name="tuoForm" id="tuoForm" method="post">
      <input type="text" name="tuoCampo" value="" />
    </form>
    aggiungidati.php
    Codice PHP:
    if(!empty($_POST['tuoCampo'])){
      
    //......fai la query
    }else{
      
    /// .... gestisci errori


    P.S. potresti mettere anche document.tuoForm.submit() direttamente dentro l'onclick, però magari la funzione inviaForm ti può servire anche per validare qualche dato prima di fare l'invio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    77
    Ciao grazie per avermi risposto, e se la funzione fosse all'interno di una classe?come posso richiamarla quella funzione?Perché se inserisco il percorso della file aggiungidati.php nell'action non richiama quella funzione specifica ma richiama tutto il file.

    Ancora grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    77
    Non so se è corretto ma se l'ascio l'action vuoto funziona. Può essere una soluzione??

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    77
    Secondo voi è corretto lasciare l'action vuoto?Anche se funziona tutto quanto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Originariamente inviato da Feder
    Secondo voi è corretto lasciare l'action vuoto?Anche se funziona tutto quanto


    posta il codice detto così non si capisce cosa succede

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    77
    codice:
    <form action="aggiungidati.php" name="tuoForm" id="tuoForm" method="post"> <input type="text" name="tuoCampo" value="" /> </form>
    Con la funzione in javascript che ho aggiunto anche se elimino l'action del form funziona tutto quanto. Ma ho capito il motivo, perché all'interno del file ho inserito un include del file aggiungidati.php dove è presente la funzione che si occupa di fare la query. Perfetto grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.