Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Template joomla

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Griffondany
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    28

    Template joomla

    Salve un mio cliente mi ha chiesto di disegnargli un template per il suo sito web in joomla, e mi ha anche detto di installaglielo sopra, io ho già pronto il file .png da porzionare, per il problema non sò propio come fare per buttaglielo sopra e faglielo funzionare, qualche opzione??? Lo sò cosa state pensando, allora se non lo sai fare per quale motivo hai accettato il lavoro?? Vi rispondo subito perchè nella mia azienda ho dei collaboratori che aspettano di pupparmi il 60% del lavoro... sicuramente poi lo consegnerò ad uno di loro però e anche per interesse mio questa domanda....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fazius
    Registrato dal
    Mar 2006
    residenza
    Torino
    Messaggi
    870
    ciao, io non ho mai guardato joomla però conosco il funzionamento dei cms e lavorano tutti con i css per cui se vuoi modificare il template devi studiarti come è strutturato un template joomla a meno che tu non sia esperto non sarà una cosa breve
    lunga vita e prosperità

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Griffondany
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    28
    anche io sono come te non mai usato questa roba del tipohp nuke joomla ecc...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fazius
    Registrato dal
    Mar 2006
    residenza
    Torino
    Messaggi
    870
    ciao io non ho mai guardato joomla ma altri come aspnuke oscommerce etcc e ti ripeto funzionano tutti allo stesso modo di solito c'è una cartella template dove viene costruita la grafica del sito percio devi guardare come è fatto un template di joomla e di conseguenza capisci come intervenire scaricati il manuale ciao
    lunga vita e prosperità

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Griffondany
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    28
    Grazie tante

  6. #6
    Creare un template per Joomla è un pelino più complcato che creare una pagina statica.
    Se utilizzi Dreamweaver magari l'estensione apposita che è stata creata potrà esserti utile:
    Pagina web
    La lettura di una guida è tuttavia necessaria

  7. #7
    ciao
    concordo anc'io sul fatto che ridisegnare un template per joomla non è molto semplice, per il fatto che esistono un'infinità elementi da configurare ( non pensare ala pagina singola, ma a tutte quelle in cui un utente joomla si puo' ritrovare home-sezioni-categorie-autenticazione utente ecc ecc.)
    Questo preusppone che il design del sito sia creato utilizzando sprite grafiche (gif,png o jpeg) assieme ai fogli di stile CSS legati alla struttra dei div.
    Se poi vuoi modificare l'interfaccia sottraendo o aggiungendo funzioni alle pagine bisogna mettere mano al PHP.
    Questo richiede un'opera di reverse, adatti una struttura esistente ai tuoi scopi.
    Io ti consiglio di visitare i siti che contengono template free per joomla, trovarne uno che ti soddisfa a livello di layout e di distribuzione di elementi,
    poi cominci a smantellare i vari fogli di stile e a trovare le immagini di sfondo che puoi modificare a tuo piacimento.
    A tale scopo è utilissima secondo me , un'estensione di Firefox: web developer toolbar dal sito dell'autore.
    Ti permetterà tramite due (tra i mille) pulsanti "edit CSS" e "viev Style information" di poter visualizzare i tag degli elementi sula pagina selezionati col mouse e di poter editare il foglio di stile in locale vedendo in tempo reale le modifiche effettuate.
    In questo modo il lavoro si velocizza parecchio.
    Un po' piu' di informazioni tecniche le trovi QUI (in inglese)
    In bocca al lupo
    ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.