$a = 0.23;
$b = 0.15;
$ab = (float)$a * $b;
echo "{$ab}";
Ora magari sono fuso io ma perché su un server mi restituisce 0.0345 e su un'altro mi restituisce 0,0345
In uno la virgola e in uno il puntoVVoVe:
$a = 0.23;
$b = 0.15;
$ab = (float)$a * $b;
echo "{$ab}";
Ora magari sono fuso io ma perché su un server mi restituisce 0.0345 e su un'altro mi restituisce 0,0345
In uno la virgola e in uno il puntoVVoVe:
a me da la stessa cosa: 0.0345
![]()
¿Hasta la pasta?
il risultato con la , l'ho su un server diverso
i diversi.... non ci sono piu' i server di una volta....Originariamente inviato da bubu77
il risultato con la , l'ho su un server diverso![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ho fatto altre prove e il problema si verifica solo da linea di comando
se accedo ad un file via http mi manda in output con il punto (giustamente)
se lo lancio da riga di comando mi mette la virgola
quindi o sono incappato nel bug malefico (sono specialista) oppure ci sono dei parametri del php.ini da settare
aggiungo che sul vecchio server funzionava via http e via cli
![]()
![]()
![]()
Non è così semplice trovare i bug nel PHP: entrambe le risposte sono corrette (perché in Italia i decimali si separano con la virgola). Probabilmente non imposti il locale e piglia quello di default del server. Metti questo all'inizio del tuo script:Originariamente inviato da bubu77
quindi o sono incappato nel bug malefico (sono specialista) ...
sperando che il locale 'C' (localizzazione generica) vada anche su server Windows...Codice PHP:
setlocale(LC_ALL, 'C');
vero!
![]()
cmq è la prima che trovo questa impostazione come predefinita e mi sono incartato
ho provato in tutti i pc disponibili solo su quel server è in questo modo
LoL, io la trovo sempre con la virgola, per cui mi sono incartato prima di te...Originariamente inviato da bubu77
cmq è la prima che trovo questa impostazione come predefinita e mi sono incartato