Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Scollegare solo alimentatore per disattivare HD

    Ciao ragazzi, vengo subito al dunque: ho due hd, e volevo staccarne lo Slave, visto che è un po' vecchio. Ma può sempre servire, infatti ci tengo installato Vista in caso di qualche problema di XP. Staccando solo il cavo dell'alimentatore e chiaramente lasciando inserita la piattina EIDE si possono avere problemi al bios o all'harddisk?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    573
    Se lo fai a computer acceso non è tanto salutare. Se invece spegni il pc, stacchi il cavo di alimentazione dall'HD lasciando solo la piattina, e avvii il PC non ci sono problemi, l'HD rimane "morto" perchè non gli arriva corrente, come se lo avessi tolto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da Kyosuke
    Se lo fai a computer acceso non è tanto salutare. Se invece spegni il pc, stacchi il cavo di alimentazione dall'HD lasciando solo la piattina, e avvii il PC non ci sono problemi, l'HD rimane "morto" perchè non gli arriva corrente, come se lo avessi tolto.
    Certo, lo stacco da spento! Comunque grazie, era proprio quello che volevo sapere.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Allora, la prima volta che ho provato a far partire il pc con l'hd slave con attaccata solo la classica piattina, dopo l'avvio del bios è uscito un messaggio che diceva qualcosa tipo "Errore lettura disco / Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare", anche se non lo ricordo benissimo. La seconda volta si è bloccato mentre il bios faceva il classico elenco di tutte le periferiche, prima dell'avvio di Windows. Poi ancora, bios ok ma Windows si blocca nel caricamento... Ho provato dopo un altro po', e funzionava tutto regolarmente Lo lascio completamente scollegato... Risolvo tutti i problemi così

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    573
    Il Master è corretament settato? (i jumper)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Tutto impostato correttamente, mi sono semplicemente limitato a scollegare il cavo dell'alimentatore...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    573
    Bho oggi ho fatto la prova per curiosità, e piattina attaccata corrente staccata non mi rilevava nulla di strano, solo il master (ho 2 HD IDE)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Anche a me ora sembra andare, ma almeno per ora lascio perdere...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ma perchè semplicemente non lo 'spegni' da bios?
    nella gestione dei dischi da bios, al posto di Auto
    metti None ed il disco sarà ignorato.

    Se un giorno ti serve, senza aprire il pc, lo rendi di nuovo disponibile.

    Se invece vuoi proprio tenerlo fermo, allora stacca sia il cavo
    dati che la alimentazione, riattaccare un cavo o due
    non cambia molto e sei sicuro di non incorrere in
    strani errori dei dati durante l'uso.

    luca

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Io vorrei proprio tenerlo spento, senza corrente! A questo punto lo tengo completamente scollegato, e lo ricollego le rare volte che mi serve. Anche se avrei preferito di lasciare il cavo IDE collegato... Inoltre vedo molto più "fragile" il cavo IDE rispetto a quello dell'alimentazione, anche per questo vorrei evitare di staccarlo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.