Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Alternative a Xara

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3

    Alternative a Xara

    Ciao,
    Per i progetti veloci-veloci (e soprattutto pagati poco) utilizzo Xara WebStyle 4.
    A dire il vero lo uso pochissimo per mia fortuna.

    E' un suicidio. Se nel bel mezzo del lavoro decide che il path è un altro... non c'è più modo di fargli cambiare idea. Io per lo meno faccio prima a rifarlo da zero, però alla lunga è frustrante.

    E' carino ed ha quei 30 o 40 templates che ti tirano fuori dai guai quanto ti chiedono un progetto a costo tendente allo zero. Ma se tutte le volte devo penare così...
    Mi serve più che altro per tenermi buono il cliente con il quale lavoro per altre cose, augurandomi che l'appetito venga mangiando e mi commissioni poi qualcosa di più serio.

    Chi mi sa consigliare un buon prodotto alternativo?
    è essenziale buon corredo di templates, va da sè che più veloce da usarsi (pur con un buon corredo di funzionalità) e più è meglio.

    Grazie
    Gerry

  2. #2
    El rumbero
    Guest
    solo da software o anche da sito?

    http://wordpress.com/

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Non ho capito la domanda.

    Bhe... con Xara sono obbligato a farlo da Software, neppure riesco a fare l'upload che dovevo fare a mano.
    Modificate le pagine le devo spostare di nuovo e così via.

    Se potessi modificarle direttamente sul sito sarebbe una gran bella cosa.

    Se invece intendevi un ambiente Web da modificare, no.
    Cerco un qualcosa da mettermi lì tranquillo senza problemi di connessione o altro, sviluppare il sito ed è finita lì.

    Non so se hai presente Xara.
    1) Scegli la pagina da un template.
    2) Crei la struttura del menu e inserisci i path alle altre pagine
    3) salvi la pagina.
    4) scegli le altre pagine e le salvi usando i nomi che hai messo nel menu.
    5) se queste hanno un secondo menu... idem come sopra.
    6) chiudi tutto e passi a FrontPage (o DW) e ti limiti a inserire il testo, cambiare qualche dettaglio...
    7) carichi il FTP e sposti le pagine
    8) Fine!

    Se sei fortunato te la cavi in un paio d'ore, testo a parte.

    Poi perdi 2 giorni per capire perché la pagina che ti aspetti venga caricata in d:\Progetti\Xara\PR1\index.htm ti inviene invece caricata da d:\Index.htm e buonanotte!

  4. #4
    El rumbero
    Guest
    Ho presente, Io uso quotidianamente XaraextremePRO, ho incominciato ad usarla dalla prima release XaraX.

    Il mio sito è completamente realizzato con xarextreme.

    Il tool web fornito dalla Xara Corp. non mi ha mai convinto... Dato che la corporation, fonda la maggior parte dei suoi sforzi creativi sulla suite di design vettoriale, mi aspetto che gli altri tool siano meno performanti IMHO.

    Io i siti preferisco sempre farli a mano con tool per disegnare e fotoritoccare più blocco note o editor di testo (il più semplice possibile simil textwrangler)





    P.S. non ero a conoscenza di questo "difetto" di XaraWebStyle 4, grazie per avermi informato.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da El rumbero

    Io i siti preferisco sempre farli a mano con tool per disegnare e fotoritoccare più blocco note o editor di testo (il più semplice possibile simil textwrangler)
    Io lavoro con piccole aziende della bassa che magari ti spendono qualche decina di migliaia di euro per la rete, ma per il sito web è già tanto se ti pagano il caffè.

    Prima a questi gli proponevo un CMS, magari il Nuke su Aruba che gli costa 20 euro ed il resto era solo "manodopera", ma poi ci perdevo giorni di lavoro io perchè "quel modulo lo mettiamo qui, no là, anzi qua, anzi laggiù, forse è proprio meglio ancora qui..."

    Quindi... se vogliono solo il caffè... Xara e pedalare.
    Se vogliono qualcosa di più serio allora, signori, sediamoci, vediamo cosa volete e preparate un budget adeguato perchè per meno di questo non vengo neppure a prendere il caffè.

    Sto cercando di sostituire la Moka

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.