Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Ajax e più div

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499

    Ajax e più div

    Utilizzo la funzione CaricaTesto() per implementare un div con ajax e non ci sono problemi...
    le div però sono 2. Posso con un link solo comandare due div?
    ad esempio passare una varibile in una div e un'altra all'altra div?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

    A quale di queste ti riferisci? :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ehm, la funzione CaricaTesto presa dove? Diciamo che in generale con una funzione Ajax si può fare quello che serve a te, hai provato a farlo con la funzione che hai tu?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Avete ragione avevo dimenticato di mettere lo script
    Codice PHP:
    function caricaTesto(nomeFile) {

      
    // variabili di funzione
      
    var
        
    // assegnazione oggetto XMLHttpRequest
        
    ajax assegnaXMLHttpRequest(),
        
    // assegnazione elemento del documento
        
    elemento prendiElementoDaId("box"),
        
    // risultato booleano di funzione
        
    usaLink true;
      
      
    // se l'oggetto XMLHttpRequest non è nullo
      
    if(ajax) {
        
    // il link al file non deve essere usato
        
    usaLink false;

        
    // impostazione richiesta asincrona in GET
        // del file specificato
        
    ajax.open("get"nomeFiletrue);

        
    // rimozione dell'header "connection" come "keep alive"
        
    ajax.setRequestHeader("connection""close");

        
    // impostazione controllo e stato della richiesta
        
    ajax.onreadystatechange = function() {
          
          
    // verifica dello stato
          
    if(ajax.readyState === readyState.COMPLETATO) {
            
    // verifica della risposta da parte del server
            
    if(statusText[ajax.status] === "OK")
              
    // operazione avvenuta con successo
              
    elemento.innerHTML ajax.responseText;
            else {
              
    // errore di caricamento
              
    elemento.innerHTML "Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
    "
    ;
              
    elemento.innerHTML += "Errore riscontrato: " statusText[ajax.status];
            }
          } 
        }

        
    // invio richiesta
        
    ajax.send(null);
      }
       
      return 
    usaLink;

    Vorrei comandare una o più div, ma almeno due

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: mi sbaglierò, ma con quella procedura penso proprio che non si possa; :master: almeno che non si riscriva la procedura
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Immaginavo, mi potete dare una mano?
    Facciamo solo il caso di implementare due div,
    Immagino che tanto per iniziare sarà:
    CaricaTesto(nomeFile, nomeFile2)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    credo che si abbiano due strade:

    1) ci si costruisce una propria funzione

    2) se ne utilizza una fatta da altri

    nel secondo caso, io ti propongo prototype. Se vuoi un esempio ecco:

    codice:
    function getAjax1()
    {
        var url_action = "../goAJAX/prototipo.aspx?ajax_comando=1";
        /*
        var j = new Ajax.Updater(
                    'div1',
                    url_action);
        */
        new Ajax.Request(url_action, {onComplete:showResponse} );
        function showResponse(originalRequest)
        {
            var t = originalRequest.responseText;
    	    var v = t.split("|");
    	    $("textarea1").value = t;
    	    
    	    if(v.length != undefined && v.length == 2)
    	    {
    		    $("div1").innerHTML = v[0];
    		    $("text1").value = v[1];
    	    }
            
        }
    }

    come vedi, ricevo dal server una stringa composta da due parti, separate da |. Le separo col metodo split e le metto, una dentro un div e, l'altra, dentro un TextBox. Non sono necessarie cose più sofisticate com jason o xml.


    Nel primo caso è altrettanto semplice: basta leggere e studiare codice fatto da altri e adattarlo alle proprie esigenze.

    Pietro

  8. #8
    facciamo invece il caso in cui tu spieghi com'è strutturato l'output della pagina che chiami con Ajax, e come va utilizzato per 'riempire' i vari div ..
    Se sei on-line, ci si 'vede' dopo pappa

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da homezappa
    facciamo invece il caso in cui tu spieghi com'è strutturato l'output della pagina che chiami con Ajax, e come va utilizzato per 'riempire' i vari div ..
    Se sei on-line, ci si 'vede' dopo pappa

    Zappa
    è vero: la pappa è sacra
    Pietro

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.