Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Inserire flv in index.htm

    Salve a tutti
    scusate se esordisco subito con una domanda, ho cercato prima di aprire questo 3d ma non sono riuscito a risolvere il mio problema.

    Vorrei mettere una mia animazione flv in una pagina ma non so proprio come fare.
    Conosco l'htm a livello più che amatoriale, il minimo per aggiornare un mio sito.
    Leggendo i vari articoli presenti in rete mi sembra di aver capito che il formato flv
    non può essere visualizzato direttamente come un swf, ma dev'essere inserito in un lettore apposito.
    Nella mia pagina vorrei far visualizzare solo l'animazione pura (senza barre di caricamento progressivo e tasto play)
    il background (nero), un collegamento "skip intro" e il tasto per attivare o disattivare l'audio.

    Utilizzando Nvu è possibile fare una cosa del genere?

    Spero che qualcuno mi indichi la retta via, anche perchè vorrei evitare di metter l'swf, che attualmente pesa sui 10mb, invece dell'flv coi suoi 2,3mb.
    ciao

  2. #2
    Dovresti comunque utilizzare un lettore FLV in formato SWF ed includerlo come oggetto Flash.
    In alternativa puoi convertire il tuo "filmato" FLV in un oggetto SWF.
    Nessun browser è in grado di visualizzare i file in formato FLV.

  3. #3
    SI infatti quello che vorrei fare è poter utilizzare questo lettore sfw per flv.
    Usare direttamente l'animazione in swf la vedo proibitiva, in quanto a parità di qualità l'flv è quasi 5 volte più leggero.

    Cosa devo fare esattamente per utilizzare questo lettore, che codici usare?
    Scusate ma come gia detto conosco pochissimo il linguaggio htm.
    Ah, mi ero dimenticato di dire che non ho ne flash ne dreamweaver, uso solo nvu poichè opensource.

  4. #4
    Puoi usare il lettore gratuito che trovi qui >>> http://www.jeroenwijering.com/?item=JW_FLV_Player
    E' corredato di struzioni (in Inglese)

  5. #5
    Grazie del del link ma non riuscendo a comprenderne l'uso ho optato per la soluzione meno cerebrale possibile.
    Ho infatti scaricato la ver di prova di dreamweaver cs3 che praticamente fa tutto da solo; gli dai il file flv da caricare e lui automaticamente lo inserisce in un lettore swf.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.