Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    10

    Due effetti dallo stesso evento

    Quale sintassi occorre usare affinchè da un singolo evento si verifichino due effetti?

    Ad esempio, nella descrizione di un form, io desidero associare all'evento onSubmit due effetti:

    onSubmit="return validazione()"

    onSubmit="return checkCheckBox(this)"

    Come posso fare in modo che si attivino insieme (non intendo "contemporaneamente"; intendo che gli script siano entrambi attivati).

    Ho provato con:

    onSubmit="return validazione(); checkCheckBox(this)"

    Ma non funziona.

    Grazie per l'attenzione (e la pazienza).

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    dovrsti mettere il return anche nella seconda funziona, ma forse mi sbaglio...prova però

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    onSubmit="Javascript: validazione(), checkCheckBox(this);"

    Prova a vedere, comunque spesso il problema sono gli spazi che lasci tra una funzione e l'altra e i simboli che usi!

    Ciao.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Darimar
    se entrambe le funzioni vanno valutate per determinare il return
    codice:
    <form onsubmit="return (validazione() && checkCheckBox(this))">
    occhio solo ad una cosa:
    normalmente una funzione che non ritorna nulla si sottintende ritorni true,
    in questo caso non funzionera'
    validazione() deve esplicitamente ritornare o true o false



    @ Igreo, come e' tuo solito mi costringi ad intervenire
    se devi sparare totali e fuorvianti boiate, astieniti!
    Prova a vedere
    leggi: "parlo per sentito dire"
    spesso il problema sono gli spazi che lasci tra una funzione e l'altra
    e questo vale nel boschetto della tua fantasia informatica
    e i simboli che usi!
    assolutamente e solo nel boschetto della tua fantasia informatica,
    nel mondo reale esiste una sintassi che, qualora rispettata, non lascia spazio a sorprese

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Sorry, cmq mi è capitato che in una funzione onload del body, se mettevo questa sintassi mi dava errore:

    javascript: uno(), due();

    mentre se mettevo questo era giusta:

    javascript: uno(),due();

    diversamente invece negl'altri eventi ad esempio di un link in cui soltanto il primo esempio è sempre valido!

    :master: Scusatemi!^^

    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    perche', sempre nel tuo personale approccio alla materia, hai deciso che funzioni diverse vanno per forza separate da "," quando ti abbiamo ripetuto (ricordo bene quella discussione) che i comuni mortali le separano senza problemi con ";"

    e tu da pagine di discussione al riguardo cosa ne deduci?
    che fai bene ad usare una sintassi tirata un po' per i capelli che (a tua detta, per giunta) puo' dare problemi,
    rispetto ad una ufficiale, universalmente utilizzata con successo

    sei incredibile o no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.