Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: valore hd critico...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    24

    valore hd critico...

    ciao durante un controllo di speedfan con (S.M.A.R.T.) per vedere lo stato dell'hd è uscito fuori un valore da controllare che sarebbe questo: Power On Hours Count (Warning: Power On Hours Count is below the average limits (100-100)....mi devo preoccupare o posso fare qualcosa per ristabilirlo?

    rispondete al piu presto vi prego grazie anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Comincia facendo al più presto un backup di tutti i dati dell'hard disk!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    24

    risposta del backup

    allora io ho fatto il backup...ma secondo te è talmente critica la cosa?
    come mi devo comportare...
    rispondete grazie...

  4. #4
    acquista un nuovo hard disk, che userai per il sistema operativo ed alcuni dati.
    quello che hai ora lo usi per i dati meno importanti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non siate cosi pessimisti.....

    il valore indica il tempo di funzionamento del disco espresso in
    ore o minuti a seconda del produttore.

    Quando il valore, inizialmente a 100, comincia a scendere
    significa che il disco fisso sta accumulando troppe ore
    di funzionamento, aumentando statisticamente la possibilità
    di un guasto, secondo il proprio MTBF.

    Ma sarebbe come dire a uno che arriva a 70 anni che, visto
    che sta diventando vecchio, aumenta la probabilità che gli venga
    un colpo, anche se poi magari camperà fino a 100 anni....

    Qui c'è la spiegazione di questo parametro SMART (in inglese)

    http://www.ariolic.com/activesmart/s...-on-hours.html

    Luca

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da lucalicc
    non siate cosi pessimisti.....

    il valore indica il tempo di funzionamento del disco espresso in
    ore o minuti a seconda del produttore.

    Quando il valore, inizialmente a 100, comincia a scendere
    significa che il disco fisso sta accumulando troppe ore
    di funzionamento, aumentando statisticamente la possibilità
    di un guasto, secondo il proprio MTBF.

    Ma sarebbe come dire a uno che arriva a 70 anni che, visto
    che sta diventando vecchio, aumenta la probabilità che gli venga
    un colpo, anche se poi magari camperà fino a 100 anni....

    Qui c'è la spiegazione di questo parametro SMART (in inglese)

    http://www.ariolic.com/activesmart/s...-on-hours.html

    Luca
    Sicuramente, ma non si sa mai, meglio comprare un nuovo hd che perdere tutti i dati...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    questo è un altro discorso,
    ma non mi sembra il caso di creare allarmismi...
    mi passano sotto mano dei vecchi Pentium 300
    che, se il disco fisso avesse i dati smart,
    quel valore segnerebbe -3000 per le ore
    che ha lavorato, ma funziona ancora
    in modo egregio e nessuno si preoccupa
    di cambiarlo prematuramente.

    luca

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    ok grazie siete grandi...ciao

  9. #9
    Sostanzialmente è un warning dato su base probabilistica comunque un backup periodico è sempre consigliato.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Originariamente inviato da NetMassimo
    Sostanzialmente è un warning dato su base probabilistica comunque un backup periodico è sempre consigliato.
    ovviamente....quoto...
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.