Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: crontab plesk

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    206

    crontab plesk

    ho la possibilitā di utlizzare il crontab direttamente dal plesk..

    solo che nn funziona..,vorrei sapere se sbajo qualcosa..


    ho creato questo script di prova cront.php

    <?

    include($_SERVER['DOCUMENT_ROOT']."/config.php");
    $ins = "INSERT INTO utenti (nome)VALUES('xxxxxxxxxx')";
    $re = mysql_query($ins);

    ?>

    e nel setting del crontab dopo aver inserito l ora ho messo il percorso dello script.
    ho provato in due modi a mettere il percorso

    http://www.miosito.it/cront.php
    e
    /var/www/vhosts/miosito/httpdocs/cront.php

    ma non funziona nulla.. in cosa sbaglio ??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    bhe crontab esegue dei programmi, non delle pagine web.

    Dovrai dirgli di eseguire un browser (che sia presente sul sistema e che tu possa richiamare) per chiamare la pagina web che ti interessa (quindi passando l'url con protocollo http)

    Es.

    lynx -dump http://www.sito.it/pagina.php

    (questo vale per un server linux)

    In alternativa se sul server in questione č installata la versione cli di php potrai inserire anche un comando del genere:

    php -f /path/fisico/alfile.php

    (in questo caso non potrai avvalerti delle variabili $_SERVER, perchč non passerai da apache).

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    206
    ciao gianiaz
    grazie per la risposta..


    cmq allora te mi dici di mettere sulla lina di comando :

    php -f /var/www/vhosts/miosito/httpdocs/cront.php

    giusto ??

    e poi mi dicevi che in questo file nn posso usare le variabili SERVER e che quindi se ho bisogno di utilizzare il database,faccio la connessione ad esso direttamente nel file..

    es:

    <?

    $conn=mysql_connect("localhost","nome","pass");
    $cia=mysql_select_db("sito")

    $ins = "INSERT INTO utenti (nome)VALUES('xxxxxxxxxx')";
    $re = mysql_query($ins);

    ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da arnold81
    ciao gianiaz
    grazie per la risposta..


    cmq allora te mi dici di mettere sulla lina di comando :

    php -f /var/www/vhosts/miosito/httpdocs/cront.php

    giusto ??

    e poi mi dicevi che in questo file nn posso usare le variabili SERVER e che quindi se ho bisogno di utilizzare il database,faccio la connessione ad esso direttamente nel file..

    es:

    <?

    $conn=mysql_connect("localhost","nome","pass");
    $cia=mysql_select_db("sito")

    $ins = "INSERT INTO utenti (nome)VALUES('xxxxxxxxxx')";
    $re = mysql_query($ins);

    ?>
    si esatto.

    Un'altra cosa, siccome il tuo file si trova comunque accessibile al web, metti dei controlli per fare in modo che non possa essere chiamato da altri...

    Un modo potrebbe essere appunto controllare se l'array $_SERVER č pieno o vuoto.

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    206
    gniaz


    non va..guarda ho provato a mettere tutti questi comandi

    http://www.miosito.it/cront.php
    php -f /var/www/vhosts/miosito/httpdocs/cront.php
    /var/www/vhosts/miosito.it/httpdocs/cront.php
    /usr/bin/lynx http://www.miosito.it/cront.php
    thu lynx -dump http://www.miosito.it/cront.php
    wget http://www.miosito.it/cront.php
    /usr/bin/php -f /var/www/vhosts/miosito.it/httpdocs/cront.php



    per la cronaca il plesk che utlizzo č questo http://www.swsoft.com/

    cmq ho parto anche diritti di scrittua du cront.php

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    generalmente il crontab genera un log, non hai accesso magari a queste informazioni?

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    206
    credo di si..mi sai dire dove viene creato di solito questo log ??

    e poi č nominato log ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da arnold81
    credo di si..mi sai dire dove viene creato di solito questo log ??

    e poi č nominato log ?
    in genere nelle configurazioni di default viene inviato via mail all'utente che ha fatto partire il crontab, dipende molto dalla configurazione del server. ti consiglio di chiedere agli amministratori come č configurato il tutto...

    ciao

  9. #9
    Da plesk non ho mai provato, cmq se metti il percorso assoluto dovrebbe prenderlo cmq. In questo modo metti il file in una cartella non accessibile via web ed eviti di dover mettere dei controlli in pių.
    Poi nel file php in testa ci metti questa stringa che indica dove si trova l'interprete php (in questo caso linux):

    Codice PHP:
    #!/usr/bin/php
    <?php 
    // blablabla
    e infine devi impostare il file php come eseguibile altrimenti non lo esegue.
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    206
    grazie

    sai cosa perō, ho messo la mia email nelle preferenze..quindi mi dovrebbe inviare tutti i processi di contrab..

    ma non mi arriva una mail..

    va bč ora ora vedo di capirci di +

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.