Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Sezioni in php

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di taba93
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    Sezioni in php

    salve a tutti!
    allora premetto che non conosco bn il php...ma dovrei fare un lavoro e sto imparando ad utilizzare questo tipo di linguaggio.
    vorrei creare tipo delle sezioni. Mi spiego: vorrei fare in modo di avere una pagina es: index.php suddivisa in sezioni es: index.php?sec=nomesezione
    qualcuno mi sa suggerire una guida o cmq spiegare cm si fa? xke io ho cercato in internet ma proprio nn trovo niente.
    Mi sareste di grande aiuto! ...ringrazio cmq sia x risposta positiva o negativa!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di taba93
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    non c'è proprio nessuno k riesca a darmi una mano?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di taba93
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    per favore! è importante...!
    mi hanno suggerito di fare cosi:

    <?php
    $pg=$_GET['page'];

    switch($pg) {

    case "pagina1":
    include("pagina1.php");
    break;

    case "pagina2":
    include("pagina2.php");
    break;

    case "pagina3":
    include("pagina3.php");
    break;

    default:
    break;

    }
    ?>
    <html><body>
    prima pagina

    seconda pagina

    terza pagina

    </body></html>

    pero dicono k nn è il modo migliore...sapreste dirmi?

  4. #4
    prima di tutto è necessario capire xchè una singola pagina con "sezioni".

    forse non ho capito cosa intendi con "sezioni"

    spiegami cosa vuoi ottenere e se riesco ti aiuto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di taba93
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    nn è k devo avere x forza una pagina...vorrei avere una cosa di questo tipo (prova ad andare qui: http://www.rainerumstudents.net/group) in modo da ottenere sezioni e sottosezioni...nn so se mi sn spiegato bn!!

  6. #6
    Codice PHP:
    <?php
    $pg 
    htmlentities($_GET['page']);

    include(
    "$pg.php");

    ?>
    <html>
       <body>
           [url='?page=pagina1']prima pagina[/url]

           [url='?page=pagina2']seconda pagina[/url]

           [url='?page=pagina3']terza pagina[/url]

       </body>
    </html>

  7. #7
    Originariamente inviato da menphisx
    Codice PHP:
    <?php
    $pg 
    htmlentities($_GET['page']);

    include(
    "$pg.php");

    ?>
    <html>
       <body>
           [url='?page=pagina1']prima pagina[/url]

           [url='?page=pagina2']seconda pagina[/url]

           [url='?page=pagina3']terza pagina[/url]

       </body>
    </html>
    Attenzione a scrivere un codice senza controllo come questo.
    Se passo in querystring il nome della pagina stessa comincia un ciclo infinito che è in grado di impallare l'intero server!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di taba93
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    grazie a tutti! davvero!

  9. #9
    Originariamente inviato da weppos
    Attenzione a scrivere un codice senza controllo come questo.
    Se passo in querystring il nome della pagina stessa comincia un ciclo infinito che è in grado di impallare l'intero server!
    ops

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di taba93
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Se posso ancora approfittare delle vostre competenze in tal campo
    mi sapreste dire invece per delle "sottosezioni"?
    comunque vi ringrazio ancora per l'aiuto fino ora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.