Ciao
ho creato un form mail che richiama un file asp in modo da non utilizzare il cleint di posta.
Il problema è che non mi esegue i controlli sui campi.....
Vi posto il mio script dove sta il problema?
fscommand ("allowscale", "false");
campi = new Array("nome","mail","indirizzo","cap","citta","pro vincia","tel","attivita","testo");
k = 0;
Selection.setFocus(campi[k]);
//combo box1
var1 = ""
var2 = "offerte@femaservizi.com"
var3 = "ordini@femaservizi.com"
var4 = "amministrazione@femaservizi.com"
var5 = "gare@femaservizi.com"
combo.addItem(var1);
combo.addItem(var2);
combo.addItem(var3);
combo.addItem(var4);
combo.addItem(var5);
//associa evento al combobox
combolistener = new Object();
// nuovo oggetto
combolistener.change = function(eventObj) { // funzione cambia
eventSource = eventObj.target; // imposto il target
elemento = eventSource.selectedItem; // imposto l'elemento
valoreelemento = elemento.label; // imposto il valoreelemento
destinatario = valoreelemento;
spedisci = "mailto:"+destinatario;
};
combo.addEventListener("change",combolistener); // associo l'evento
function convalida () {
errori = new Array("scrivi il nome", "email vuota o non corretta", "scrivi la tua città di provenienza", "scrivi il messaggio", "scegli il destinatario");
err = 0;
count = 0;
errore = false;
if (nome == "" || nome == undefined) {
errore = true;
err = 0;
}
if (!errore) {
caratteri = new Array(" ", "#", "$", "%", "!", "^", "~", "'", "*", "(", ")", ",", "<", ">", "/", "\\");
for (i=0; i<caratteri.length; i++) {
if (mail.indexOf(caratteri[i])>=0) {
errore = true;
err = 1;
}
}
}
if (!errore) {
for (i=0; i<mail.length; i++) {
if (mail.charAt(i) == "@") {
count++;
}
}
if (count != 1) {
errore = true;
err = 1;
}
}
if (!errore) {
dividi = mail.split("@");
if (dividi[0].length<1) {
errore = true;
err = 1;
}
if (dividi[1].indexOf(".")<0) {
errore = true;
err = 1;
} else {
dominio = dividi[1].split(".");
if (dominio[0].length<2) {
errore = true;
err = 1;
}
if (dominio[1].length<2) {
errore = true;
err = 1;
}
}
}
if (!errore) {
if (citta == "" || citta == undefined) {
errore = true;
err = 2;
}
}
if (!errore) {
if (testo == "" || testo == undefined) {
errore = true;
err = 3;
}
}
msg_mc._visible = false;
dati = new LoadVars();
risposta = new LoadVars();
risposta.onLoad = function(success:Boolean) {
if (this.ris == "ok") {
// se ris (variabile ti ritorno dalla pagina php) è ok
msg_mc.msg_txt.text = newline+"GRAZIE!";
// significa che l’e-mail è stata inviata e lo indico nel campo di testo esito
conRoot.nome = "";
conRoot.cognome = "";
conRoot.comboBox1 = 0;
conRoot.mese = "Mese";
conRoot.anno = "Anno";
conRoot.citta_txt.text = "";
conRoot.email_txt.text = "";
conRoot.cell_txt.text = "";
conRoot.privacy = "N";
conRoot.check_mc._visible = false;
// svuoto tutti gli altri campi di input
} else {
msg_mc.msg_txt.text = newline+newline+"Errore durante l'invio dei dati!";
// se ris non è uguale a ok, l’e-mail non è stata inviata
}
delete dati;
// elimino l’oggetto dati
};
dati.nomecognome = nome;
dati.citta = citta;
dati.emailFrom = mail;
dati.provincia = provincia;
dati.indirizzo = indirizzo;
dati.telefono = tel;
dati.cap = cap;
dati.attivita = attivita;
dati.emailTo = destinatario;
dati.altreinfo = testo;
dati.sendAndLoad("sendmail.asp", risposta, "POST");
msg_mc.msg_txt.text = newline+newline+"Invio dati in corso...";
msg_mc._visible = true;
}
Grazie mille
Alessandro