Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    235

    Macro Excel, queste sconosciute.

    Ciao a tutti,
    sono utente medio di excel. vorrei imparare a creare macro. Mi date qualche dritta su come formarmi (libri, links, etc.) e quanto tempo secondo voi ci vuole per poi poter scrivere nel cv senza vergogna che conosco il linguaggio MS Excel macro?
    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    ciao Utopie

    Macro Excel? che dire, ti posso dire come ho fatto io...

    Dipende da che basi hai con Visual Basic, se hai già un'infarinatura di VB la strada è mooooooolto più spianata... per il resto io ti consiglio di leggerti un libellino che trovi in libreria o una guida base che ti infarini le basi sugli utilizzi dei fondamenti VB ( se non ce li hai) e degli oggetti di Excel (tipo workshhet, sheets, cell, ...), i pulsanti, ecc...

    poi il resto è pratica: registri un pezzettino di macro usando il registratore automatico, rileggi il codice generato e te lo "pasticci" secondo le tue esigenze...

    sono convinto che il registratore di macro, usato come si deve fa imparare più di quel che ci si possa aspettare... spesso è un ottimo risparmio di tempo...

    tempi? beh.. è un po' soggettivo... è un po' come se ti chiedessi quanto tempo ci si impiega a imparare l'inglese...

    buona fortuna, facci sapere
    L.

  3. #3
    L'unica cosa che posso aggiungere, per quanto riguarda il registratore macro, è sottolineare l'importanza dei riferimenti relativi mentre si registra. Altrimenti la macro agisce sempre su quelle celle...
    Per il resto ha già detto bene Luck : lascia stare i libri, per il momento, e sperimenta con il registratore, poi se hai problemi cerca nei Forum... Cominciando da HTML.IT
    ciao a tutti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    giusto giusto dnidny, i riferimenti relativi sono un bel mondo dove ogni sviluppatore di VBA per Excel c'ha dovuto sbattere la testa
    consiglio per questo di imparare benone lo stile R1C1...

    comunque, utopie, posta pure i tuoi "lavoretti", saremo felici di aiutarti

    ciao
    L.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    235
    grazie ragazzi molto gentili.
    riguardo alla domanda di luck... no, non ho basi in Visual Basic, e' dunque la strada NON è mooooooolto più spianata... dunque lacrime e sangue... :-(
    un libello o un sito internet per avere una infarinatura (in VBA e macro) non sapete proprio suggerirmela? Un libro vale un altro? Prima di fare partica e usare il registratore automatico (che non ho didea di cosa sia...) un po' di teoria non farebbe male visto il livello di partenza...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    libretto?
    se devo imparare quialcosa di nuovo, di solito io vado in libreria, prendo il librettino più economico che trovo e mi sparo un'infarinatura generale, poi si perfeziona tutto con "lo smanetto"... l'importante è che impari le basi, variabili, cicli, e un infarinatura di sintassi...
    se vuoi un titolo specifico non te lo so dire, ma mi sento di dire che tutto ciò che trovi in libreria vada bene... controlla solo che la consultazione sia agevole e la lettura facile...

    ma preferisci comunque partire da un librettino "di carta" in cui il percorso è indicato dall'inizio alla fine, non è semplice trovare altrettanto online... in internet trovi ottimo materiale per lo step successivo, il perfezionamento...

    registratore di macro? Strumenti -> Macro -> registra nuova macro...

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.