Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    262

    Leggere e scrivere in un file

    Salve,
    Ho la necessità di implementare una classe che mi dia la possibilità di leggere in un file txt e quando trova una determinata parola me la modifica con una variabile stringa che gli passo io.
    Ho provato a implementare vari metodi riuscendo a leggere il file ma non a modificarlo.
    E' possibile un esempio che mi permette di fare tale operazione?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Leggere e scrivere in un file

    Originariamente inviato da Robots
    Ho la necessità di implementare una classe che mi dia la possibilità di leggere in un file txt e quando trova una determinata parola me la modifica con una variabile stringa che gli passo io.
    Ho provato a implementare vari metodi riuscendo a leggere il file ma non a modificarlo.
    E' possibile un esempio che mi permette di fare tale operazione?
    La questione è che inserire o eliminare fisicamente dei dati in mezzo ad un file richiede una riscrittura completa del file. Questo vale per qualunque linguaggio/sistema operativo.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    262
    Questo l'ho capito..ma volevo semplicemente un esempio da implementare.
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Robots
    Questo l'ho capito..ma volevo semplicemente un esempio da implementare.
    Grazie
    Ma dipende da quale "strategia" vuoi adottare. Potresti caricare tutto in memoria, fare le dovute modifiche e quindi riscrivere tutto il file. Oppure leggere il file e man mano che vai avanti scrivere su un nuovo file. Appena trovi qualcosa da modificare, lo modifichi "al volo".

    Quale soluzione, dipende da cosa contiene il file e da che tipo di modifiche devi poter fare.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    262
    la soluzione che vorrei adottare è la seconda....leggere riga per riga e appena trovo la parola chiave,faccio la modifica.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Robots
    la soluzione che vorrei adottare è la seconda....leggere riga per riga e appena trovo la parola chiave,faccio la modifica.
    Per leggere il file riga per riga puoi usare BufferedReader mentre per scrivere il secondo nuovo file puoi usare BufferedWriter.
    Inizia a guardare, se non l'hai già fatto, queste classi e prova scrivere del codice. Se c'è qualcosa che non ti è chiaro, chiedi pure.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.