nel primo caso: nella programmazione per classi hai una classe con dei metodi e delle proprietà. Se al'interno di un metodo o proprietà di questa classe devi riferirti alla classe stessa, usi this.
codice:
<script>
Animale.prototype._nome; //definizione della proprietà
// costruttore per la classe animale, prende come input il nome dell'animale
// con this ti riferisci all'istanza della classe corrente!
function Animale(nome) {
this._nome = nome;
}
// definizione del metodo che ritorna la proprietà Nome
Animale.prototype.getNome = function() {
return this._nome;
}
var p = new Animale("Ciccio"); // istanzi una nuova classe Animale con nome "Ciccio"
//il this nelle funzioni sopra si riferisce esattamente a questa istanza!
alert(p.getNome()); //recuperi il nome
</script>
nel secondo caso: in alcuni casi è molto comodo avere il riferimento all'oggetto, se devi farci qualcosa sopra... ho messo come esempio l'id ma potrebbe essere stata qualunque altra proprietà o metodo