Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    33

    Problema con variabili e FOR per inserimento in DB

    Salve a tutti,
    non son molto pratico di PHP,quindi questa domanda potrebbe anche sembrare abbastanza stupida per gli altri (ben venga..domanda stupida,risposta rapida... ).
    Ho un form HTML con dei campi con nomi uguali e che si differenziano solo per la cifra finale (Campo1,Campo2...CampoN) ed un contatore CountCampo che tiene il conto di quante variabili di quel tipo ci sono.
    Questo form invia le variabili ad una pagina PHP che dovrebbe raccoglierle e memorizzarle in un DB.
    Il problema che ho è come recuperare quelle variabili ne file PHP.
    Naturalmente
    Codice PHP:
         $CountCampo=$_POST['countSW'];
         for(
    $i=1;$i=$CountCampo;$i++){
           
    $Campo$i=$_POST['Campo$i'];
         } 
    non funziona...
    Come devo fare?
    HELP ME!
    ...esistono 10 tipi di informatici: quelli che conoscono il binario e quelli che non lo conoscono...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    33
    ...mi sa che lo devo trasformare in array,eh?!?
    Codice PHP:
    $CountCampo=$_POST['countSW'];
         for(
    $i=1;$i=$CountCampo;$i++){
           [
    B]$Campo[$i][/B]=$_POST['Campo$i'];
         } 
    Però ancora non va...idee?
    ...esistono 10 tipi di informatici: quelli che conoscono il binario e quelli che non lo conoscono...

  3. #3
    Codice PHP:
    $Campo$i=$_POST["Campo$i"];
    // o
    $Campo$i=$_POST['Campo'.$i]; 

  4. #4
    ogn campo ha un suo nome specifico. cos'è countSW???

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    33
    X spoon25:
    Non va...

    X mtx_maurizio
    countSW è un campo del form HTML che conta il numero dei campi CampoN e viene inviato alla pagina php proprio per essere usato nel for.
    ...esistono 10 tipi di informatici: quelli che conoscono il binario e quelli che non lo conoscono...

  6. #6
    scusami, non avevo guardato tutto ....
    Codice PHP:
    ${"Campo$i"}=$_POST["Campo$i"];
    // o
    ${'Campo'.$i}=$_POST['Campo'.$i]; 
    Spiegami l'utilità di fare questa operazione, ci metti molto meno usando direttamente $_POST nella tua query.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    33
    In pratica,mediante un javascript,ho creato questi campi che possono essere in un numero variabile e devo inserirli in un DB.
    Per esempio,ho una tabella nel form HTML con due campi:
    "softwareN" e "funzioneN" (dove N,naturalmente,è l'indice dell'elemento).
    Questi due dati vengono inviati alla pagina php che dovrebbe inserirli n un DB.
    La mia idea,quindi,era quella di prendere queste variabili con quel for ed inserirli (ancora non so come) nella query.
    Spero di esser stato chiaro...

    Grazie mille.
    ...esistono 10 tipi di informatici: quelli che conoscono il binario e quelli che non lo conoscono...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    33
    Grazie a spoon25 ho recuperato tutti i dati che mi servivano dal POST.
    Quel che mi chiedevo è: ora come posso inserirli nel DB?
    Ha un senso,questo?

    Codice PHP:
         $countSW=$_POST['countSW'];        
         
    $sql2="INSERT INTO `software` ( `id`" 
           
    .( for($i=0;$i<$countSW;$i++){
                  
    ','
                  "(
    $_POST["software$i"])";   
              })
         
    ' )'
         "VALUES (''"
           
    .( for($i=0;$i<$countSW;$i++){
                  
    ','
                  "(
    $_POST["software$i"])";   
              })
         
    ' )'
    :berto:
    ...esistono 10 tipi di informatici: quelli che conoscono il binario e quelli che non lo conoscono...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    33
    ...mi sa che devo spostare il for fuori dalla query...
    Codice PHP:
    $countSW=$_POST['countSW'];        
     for(
    $i=0;$i<$countSW;$i++){
     
    $sql2="INSERT INTO `software` ( `id`, "software$i")
               VALUES (''"
    ,"($_POST["software$i"])")}; 
    Qualcosa del genere può andar bene,secondo voi?
    ...esistono 10 tipi di informatici: quelli che conoscono il binario e quelli che non lo conoscono...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.