Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202

    [Kernel] errori all'avvio

    Ciao, ho un problema durante l'avvio di un kernel ricompilato.

    Se tolgo da grub la riga relativa all'initrd, kernel panic.

    Se la inserisco, linkando l'initrd creato semplicemente col flag --initrd del kernel-package di debian, ma anche uno creato con mkinitramfs, in avvio ottengo degli errori sul fatto che non riesce a leggere modules.dep (che però c'è); il sistema parte, posso loggarmi, ma molto in fretta freeza

    Nel kernel ho attivato il supporto ad ext3 (filesystem della partizione di root), ai ramfs e a cramfs come built-in.

    Cosa può essere?

    Inoltre a me dell'initrd non è che interessi molto, se volessi evitare di usarlo come dovrei fare per non ottenere kernel panic?

    La distro è debian Sid con kernel 2.6.22-ck1.

    Grazie
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  2. #2
    devi mettere statici i moduli del gruppi : processore , filesystem ( tutti ext2 compreso ) . quelli dei chipset dal gruppo ata\atapi e i vari sata se li hai , quelli delle periferiche di input e magari anche i font della consolle dal gruppo graphics

    poi initrd puoi evitare di farlo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Ora il problema dell'initrd è risolto, nel senso che il kernel si avvia anche senza indicargli l'initrd.img.

    Però rimangono i freeze non appena si arriva al login; cosa diavolo può essere? Non ho visto errori rilevanti durante il boot... posto il mio config.

    Questo è lspci -n da inserire qui:

    Codice PHP:
    00:00.0 06008086:27a0 (rev 03)
    00:02.0 03008086:27a2 (rev 03)
    00:02.1 03808086:27a6 (rev 03)
    00:1b.0 04038086:27d8 (rev 02)
    00:1c.0 06048086:27d0 (rev 02)
    00:1c.1 06048086:27d2 (rev 02)
    00:1c.2 06048086:27d4 (rev 02)
    00:1d.0 0c038086:27c8 (rev 02)
    00:1d.1 0c038086:27c9 (rev 02)
    00:1d.2 0c038086:27ca (rev 02)
    00:1d.3 0c038086:27cb (rev 02)
    00:1d.7 0c038086:27cc (rev 02)
    00:1e.0 06048086:2448 (rev e2)
    00:1f.0 06018086:27b9 (rev 02)
    00:1f.1 01018086:27df (rev 02)
    00:1f.2 01068086:27c5 (rev 02)
    00:1f.3 0c058086:27da (rev 02)
    02:00.0 020014e4:1693 (rev 02)
    03:00.0 028014e4:4311 (rev 01)
    0a:06.0 0607104c:8039
    0a
    :06.1 0c00104c:803a
    0a
    :06.2 0180104c:803b
    0a
    :06.3 0805104c:803c 
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  4. #4
    troppo difficile capire cosa è

    quando fa i freeze la cosa piu logica è tornare ad un kernel funzionante

    i kernel con le patch di kolivas comunque danno spesso qualche problema

    metti il kernel 2.6.24-rc4 uscito stamani magari

    devi assicurarti che i chipset siano tutti presenti nel kernel con acpi e I2C support compresi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Chiedo scusa, l'errore non è dovuto al kernel ma a powernowd, che col vecchio kernel non andava in quanto mancavano i moduli necessari. Ora devo scoprire esattamente a cosa è dovuto il problema, non vorrei rinunciare al frequency scaling
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.