Ciao,
il dato selezionato dall'utente dovrebbe essere salvato su un database.
Poniamo il caso che un utente debba scegliere la provincia di residenza, la select sarà qualcosa del genere
Codice PHP:
<select name='provincie'>
<option value='1'>TO</option>
<option value='2'>MI</option>
<option value='3'>RM</option>
<option value='4'>NA</option>
</select>
Questa select si suppone sia creata dinamicamente tramite una funzione che prende i dati da un database, ad esempio dalla tabella PROVINCIE.
Codice PHP:
id | nome
1 TO
2 MI
3 RM
4 NA
Nella tabella UTENTI, oltre ai soliti id, username, password ecc ecc esisterà il campo id_provincia, che ad esempio varrà 1.
Quindi tu da questo dato farai comparire nella option corrispondente l'attributo 'selected' in modo tale che la select al reload della pagina abbia quel valore selezionato.
Codice PHP:
<select name='provincie'>
<option value='1' selected>TO</option>
<option value='2'>MI</option>
<option value='3'>RM</option>
<option value='4'>NA</option>
</select>
Spero di essere stato chiaro.
Ciao