Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    60

    variabili testo e immagini da asp a flash

    Salve a tutti, vado subito al problema (flash sono alle prime armi)


    ho creato una pagina asp con database access

    dove dichiaro queste variabili:


    pagina asp nella cartella principale provata e funziona perfettamente:

    codice:
    NomeNegozio_txt=rs("negozio") 
    response.Write("NomeNegozio="&NomeNegozio_txt)
    Cliente_txt=rs("NomeCliente")
    response.Write("Cliente="&Cliente_txt)
    'richiama solo il nome foto.jpg
    Foto_txt=rs("thumbs")
    response.Write("Foto="&Foto_txt)

    Sullo stage del fla ho inserito su un unico livello due campi di testo dinamici "NomeNegozio_txt" , "Cliente_txt" , poi ho creato un mc vuoto "foto_txt" che ho inserito nello stage sempre sullo stesso livello.


    swf nella cartella images:

    codice:
    System.useCodepage = true;
    nome = new LoadVars();
    nome.load("http://www.miosito/pagina.asp";//vorrei anche ricaricare la pagina ogni tot minuti
    nome.onLoad = function(success) {
    if (success) {
        _root.NomeNegozio_txt.text = nome.NomeNegozio;//ok
        _root.Cliente_txt.text = Nome.Cliente;//risultato undefined il valore lo mostra in NomeNegozio_txt
        //indico il percorso della foto che però non mostra nulla ed il risultato lo scrive in NomeNegozio_txt
        _root.loadMovie.nome("http://www.miosito.it/public/images/" + this.Foto_txt);
        _root.foto.text = this.Foto_txt;
    }
    else {
    trace("non ho caricato");
    }
    }
    qualcuno può aiutarmi?

    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    un paio di cose:

    1. attenzione alla differenza tra maiuscole e minuscole, c'è differenza a scrivere Nome.Cliente e nome.Cliente

    2. quando metti in coda il nome delle foto preoccupati sempre di chiudere il response con una &, perchè alla fine della riga viene aggiunto uno spazio che modifica in effetti il nome del file

    response.Write("Foto="&Foto_txt&"&")

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    60
    grazie per avermi risposto.

    Adesso i campi NomeNegozio e Cliente si riempiono, però non mi carica la foto:

    Ho sbagliato qualcosa?

    codice:
        _root.loadMovie.nome("http://www.miosito.it/public/images/" + this.Foto_txt);
        _root.foto.text = this.Foto_txt;

  4. #4
    ma scusa dove la vuoi caricare questa img??
    devi usare questo tipo di sintassi
    supponendo che il contenitore sia istanziato prova

    _root.prova.loadMovie.("http://www.miosito.it/public/images/" + this.Foto_txt);

    il nome del contenitore prima del loadmovie
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    60
    Ok adesso funziona, ma per fare ricaricare la pagina ogni tot. minuti? Ho trovato questo codice

    codice:
    stop(); 
    attesa = setInterval(function () { 
     // qui il codice per caricare le tue variabili
    clearInterval(attesa)},60000); // 5000 sono 5 secondi
    credete possa servire a risolvere il mio problema.

    Grazie.

  6. #6
    xchè il tuo problema qualè scusa?
    xchè devi ricaricare la pagina asp ogni tot secondi?

    cmq con quel codice puoi richiamare un'azione ogni 5 secondi...adesso dipende dal tuo problema..se effettivamente può essere la soluzione giusta
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    60
    Se può servire ho risolto per adesso con questo codice asp trovato nel forum che ho inserito nella pagina che l'swf carica

    codice:
    <%
    Response.Expires = -1
    Response.ExpiresAbsolute = Now() - 2
    Response.AddHeader "pragma","no-cache"
    Response.AddHeader "cache-control","private"
    Response.CacheControl = "No-Store"
    %>

  8. #8
    Originariamente inviato da maxx02
    Se può servire ho risolto per adesso con questo codice asp trovato nel forum che ho inserito nella pagina che l'swf carica

    codice:
    <%
    Response.Expires = -1
    Response.ExpiresAbsolute = Now() - 2
    Response.AddHeader "pragma","no-cache"
    Response.AddHeader "cache-control","private"
    Response.CacheControl = "No-Store"
    %>
    me se il problema era la cache si può fare anche cosi
    nel flash quando richiami il file asp fai credere a flash di chiamare sempre un file diverso quindi costringendolo a caricare sempre i nuovi dati
    cosi

    file="http://www.miosito/pagina.asp"
    nome.load(file + "?ranq=" + random(999999));

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.