Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: login con ajax

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    103

    login con ajax

    Ciao a tutti..
    volevo sapere se fosse normale che una login fatta con ajax non facesse uscire il messaggio per memorizzare i dati di login e pwd..ma vanno riscritti tt le volte..

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    parli del messaggio del browser che chiede se vuoi salvare le credenziali per un determinato sito quando fai login?

    Se sì allora è normale che una procedura di login fatta con chiamate asincrone non produca quell'avviso o quantomeno non ci vedo nulla di strano, visto che non stai facendo un vero submit di un form
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    103
    ok..allora è normale..pensavo di sbagliare qlcs..
    ma per curiosità che è una procedura di login fatta con chiamata asincrona..lo trovo scritto ovunque ma nn capisco il senso..

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    "asincrona" in questo contesto significa che la chiamata alla risorsa fatta con ajax non è bloccante: la chiamata del metodo send() dell'oggetto xmlhttprequest non ti costringe ad attendere passivamente una risposta, nel frattempo puoi compiere altre azioni in pagina.

    quando carichi una pagina seguendo un link invece devi aspettare di norma il caricamento della pagina, cosa che non è necessaria con ajax (a dire il vero è possibile rendere sincrona la chiamata ma di norma viene utilizzata in modo asincrono).
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    103
    perfetto!!
    grazie mille..
    trall'altro sto avendo problemi con un confronto tra il valore che passo in php e quello che vado a confrontare in ajax..e mi da errore..in effetti forse avrei dovuto scriverlo qui..riprendo il post facendo copia e incolla..perke in effetti il problema è di javascript..
    in pratica c'è un form html che inoltra oi dati ad ajax che li passa a php, con php controllo il db,se l'utente corrisponde,cosi se trova un risultato ritorna 1,senno ritorna 2..questi valori riesco a passarli a javascript, ma nel momento in cui in javascript devo prendere il valore che ho passato,non riesco a confrontarlo..ho provato in tutti i modi..ma nulla..

    PHP
    .
    function get_value($esitofunc){
    if($esitofunc>0){
    return '1';
    }else{
    return 2;
    }
    }

    $login=get_value($esito);
    // converto in UTF8 la risposta restituita dalla funzione login()
    $login = utf8_encode($login);

    // invio la risposta al client
    echo $login;


    JAVASCRIPT:qui prelevo il valore e lo confronto e gli dico se è 1,mandami in questa pagina,altrimenti scrivimi qlè l'esito..se metto la login esatta,mi scrive anke 1(risultato che dovrebbe restituire in caso la user e pwd sono corrette),invece di passare nell'url che gli do..perke??

    var esito = http_req.responseText;
    if(esito==1) {
    window.location.href=url;
    }else{
    document.getElementById("myspan").innerHTML = esito;
    }

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    I valori restituiti da .responseText sono, come si deduce dal nome, stringhe, quindi il confronto in javascript sara':

    if(esito=='1')

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    103
    ho provato di tutto..
    ma non va nemmeno come dici tu..

    JAVASCRIPT
    var esito = http_req.responseText;
    if(esito=='1') {
    window.location.href=url;
    }else{
    document.getElementById("myspan").innerHTML = esito;
    }

    PHP
    $login=get_value($esito);
    // converto in UTF8 la risposta restituita dalla funzione login()
    $login = utf8_encode($login);

    // invio la risposta al client
    echo $login;

    function get_value($esitofunc){
    if($esitofunc>0){
    return 1;
    }else{
    return 2;
    }
    }

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Cerca di capire cosa realmente ti restituisce il server... per esempio:

    var esito = http_req.responseText;
    alert("#"+esito+"#");

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    una sola discussione in un unico forum
    continua qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.