Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    157

    [jsp] creare un bean con neatbeans

    Ciao!
    Non riesco a capire come si creano i bean.

    In netbeans quando vado sul mio progetto e faccio crea nuovo che cosa devo spuntare?
    ciaè quale tipo di file? Una servlet, una classe.. come li chiama i bean visto che la parola bean in quasto tool sembra non esserci!?

    Io ho provare a fare una classe o una servlet visto che so che i beans hanno estenzione .java ma quando compila mi dice: errore! non è una servlet.
    Premetto che il mio programma è un WebApplication quindi sto usando (penso si era capito) servlet e jsp...

    Per cortesia aiutatemi...

    vi mendo l'esempio del bean che ho fatto cosi magari qualcuno mi può dare pure un consiglio su come va fatto!

    codice:
    import java.text.*; 
    import java.util.*; 
    
    public class FormattaData { 
    public static String data (String d[]){ 
        
        SimpleDateFormat sdf = new SimpleDateFormat("dd/MM/yyyy"); 
         Date a=new Date();
         System.out.println(sdf.format(a)); 
         String data = sdf.format(a);
         return data;
    
    } 
    }
    codice:
    <%@ page contentType="text/html" %>
    <%@ page pageEncoding="UTF-8"    %>
    <%@ page import="java.util.*"    %>
    <%@ page import="java.text.*"    %>
    
    <html>
        <head>
            <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
            <title>Dati Anagrafici</title>
        </head>
           <body >
                <form>       
                <jsp:useBean id="data" scope="session" class="FormattaData"/>
    
          
          Data  <input type="text" name="dataregistrazione" value="<% data.FormattaData(); %>"/>
    
     </form>	
         
        </body>
    </html>
    Aiutooo!!!
    Tutto ciò che non mi uccide mi rende più forte!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Se andiamo per ogni cosa a tentativi, non se ne esce più:

    Un bean dev'essere strutturato in una ben precisa maniera (e c'è una guida proprio qui su html.it che ne parla).

    Innanzitutto deve far parte di un package e poi deve avere metodi get/set per ogni campo del bean stesso e un costruttore senza parametri. Per esempio:

    codice:
    package beans;
    
    /**
     *
     * @author Andrea
     */
    public class TestBean {
        
        private String nome, cognome;
        
        public void setNome(String nome) {
            this.nome = nome;
        }
        
        public String getNome() {
            return this.nome;
        }
        
        public void setCognome(String cognome) {
            this.cognome = cognome;
        }
        
        public String getCognome() {
            return this.cognome;
        }
        
        /** Creates a new instance of TestBean */
        public TestBean() {
            this.nome = null;
            this.cognome = null;
        }
        
    }
    A questo punto il codice nella jsp potrebbe essere qualcosa del genere:
    codice:
    <jsp:useBean scope="session" id="infoUtente" class="beans.TestBean" />
    
    
    Abbiamo le seguenti informazioni per l'utente: 
    
                        <blockquote>
                            Nome: <% out.println(infoUtente.getNome()); %>
    
                            Cognome: <% out.println(infoUtente.getCognome()); %>
                        </blockquote>
    </p>
    Chiaramente potrai prevedere una strategia per modificare i dati dei vari campi, per esempio:
    codice:
    <form name="userinfo" method="post" action="usebeans2.jsp">
              Nome: <input type="text" name="nome" />
    
              Cognome: <input type="text" name="cognome" />
    
              <input type="submit" value="Submit Data" />
    </form>
    e in usebeans2.jsp
    codice:
    <jsp:useBean scope="session" id="infoUtente" class="beans.TestBean" />
    <% 
          infoUtente.setNome(request.getParameter("nome"));
          infoUtente.setCognome(request.getParameter("cognome"));
    %>
    Però ti ripeto che così a tentativi con java non vai da nessuna parte, o almeno, non in tempi non biblici.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    157
    grazie infinite...

    prenderò in considerazione il tuo consiglio e cerchèrò di studiare di più anche se i tempi a mia disposizione sono quelli che sono.
    Tutto ciò che non mi uccide mi rende più forte!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    non è per farti la paternale, ma in mezz'ora sul manuale ti risparmiavi giorni di tentativi.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.