Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problema centraggio div con sotto div interni

    ciao a tutti ci sono migliaia di posts su questo argomento.. centrare il div orizzontalmente
    ma io trovo problema in quanto dentro un div che centro ne ho creati altri (una 20ina)
    usando il metodo margine a 50% e poi lo spostamento di - la metà della larghezza funziona tutto perfettamente solo che se vado a stringere la finestra il lato sinistro della pagina non si blocca e rientra verso sinistra non essendo più visualizzabile..
    se invece provo con il fatto di margin 0 auto; tutti i div (posizione absolute) dentro al div centrato non si muovono con il div al restringimento o allargamento della pag..
    gran problema! ciao!! help me XD

  2. #2
    Usa il "margin: 0 auto" senza la position:absolute (che crea di solito casini). Giocando coi vari float:left (o right) risolvi tutto...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    grazie mille ho risolto dopo tanti tentativi e ho ricreato i layout
    ora ho 1 ultimo problema perché dopo questa operazione mi rimane un lungo spazio vuoto sotto la pagina...come faccio?

  4. #4
    Bisognerebbe vedere il sito...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    questo è l'html:
    http://frx08.altervista.org/tests/euclidepr.htm

    e questo il css:
    http://frx08.altervista.org/tests/stilepagpr.css

    così è come lo uso ora solo chè c'è il problema di visualizzazioni ristrette..:
    http://frx08.altervista.org/tests/euclide.htm

    ciao!!

  6. #6
    io credo perché i div partono dal fondo poi si mettono nella posizione prefissata..
    quindi caricati all'inizio stanno in basso e ciò fa avere questo problema..
    nessuno mi può aiutare?????

  7. #7
    Originariamente inviato da frx08
    io credo perché i div partono dal fondo poi si mettono nella posizione prefissata..
    quindi caricati all'inizio stanno in basso e ciò fa avere questo problema..
    nessuno mi può aiutare?????
    Io ci vedo solo un gran casino!
    Ci sono un trentina di "livelli" (div) per far un layout a 3 colonne.
    Ti consiglio di riscrivere il codice in modo più semplice prendendo le basi da qui.
    Avrai una pagina più leggera, modificabile e chiunque voglia darti una mano dopo non avrà problemi agli occhi

    (
    Il livello 23, ad esempio, ha position:absolute... perchè? Non avevi detto di averle tolte? Eppure lui è lì (non da solo, credo) a occupare dello spazio forse inutile...
    )
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    x il div con absolute nn me ne ero accorto..
    scusa ma sto apprendendo ora il css

    come posso fare per avere la stessa pagina con solo tre colonne?
    devo inserire i vari colori come immagine di sfondo oppure creo dei sotto div nei div a tre colonne?

    ciao e grazie!!

  9. #9
    Originariamente inviato da frx08
    come posso fare per avere la stessa pagina con solo tre colonne?
    Oggi vado di fretta...

    Leggi qui e se non ti riesce ne riparliamo...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.