Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    DIV centrato in tutti tranne IE7

    Adunque...

    Sitarello molto leggero di cui posto subito il link: Hash'em all!

    Ci sono pochi semplici DIV che dovrebbero stare al centro (orizzontale). La solita soluzione prevede text-align: center per il container e margini laterali auto ; purtroppo, però, tale soluzione richiede di impostare una dimensione orizzontale (width ). Io non posso impostarla perchè dovrebbe adattarsi alla lunghezza della casella di testo di input (ci sono una textarea e un file input), impostata con riferimento al numero di caratteri. Motivo per cui ho usato display: table , e il tutto viene centrato e ridimensionato correttamente su FF linux, FF win, Konqueror, Opera linux; ma non (rullo di tamburi) con IE7... Al momento non posso testare su IE6 e Camino (a proposito, qualcuno al volo potrebbe dirmi come si vede?).

    In IE7 i DIV sono "centrati" ma la dimensione orizzontale è costantemente al 100%, e non si adatta al contenuto. Perchè? Come risolvo (senza usare JS ovviamente...)?

    Foglio di stile: http://www.hashemall.com/style.css

    Prima di aprire il topic ho cercato nel forum ma non ho trovato risposta. Se c'era e m'è sfuggita, chiedo venia...

  2. #2
    Rullo di tamburi.... IE (6 e 7) sono immuni al display:table!!!
    Ti conviene utilizzare un'altra soluzione o i commenti condizionali per costruire una tabella solo per IE.

  3. #3
    Originariamente inviato da H5N1_Aviaria
    Ti conviene utilizzare un'altra soluzione o i commenti condizionali per costruire una tabella solo per IE.
    Grazie, ma come centro un div che si autoadatta al contenuto su IE7? Googlando trovo solo soluzioni che richiedono di impostare width...

  4. #4
    Appunto.
    Voglio dire: di opzioni ce ne sono tante per decidere quale larghezza fissa impostare.
    Basterebbe utilizzare una larghezza fissa (magari in em) o in percentuale anche per gli input.
    Ad esempio, nel primo div la textarea è larga 50 colonne ed ovviamente utilizza un font monospace per cui ha una larghezza approssimativa di 32em.
    Se imposti per il div esterno una larghezza di poco superiore otterrai il risultato voluto.

    L'altra soluzione prevede di ricostruire per ogni div una tabella centrata (per IE) con dimensioni percentuali utilizzando, come già detto, i commenti condizionali.

    Non riesco a capire la tua avversità per le dimensioni dichiarate

  5. #5
    Originariamente inviato da H5N1_Aviaria
    Appunto.
    Voglio dire: di opzioni ce ne sono tante per decidere quale larghezza fissa impostare.
    Basterebbe utilizzare una larghezza fissa (magari in em) o in percentuale anche per gli input.
    Ad esempio, nel primo div la textarea è larga 50 colonne ed ovviamente utilizza un font monospace per cui ha una larghezza approssimativa di 32em.
    Se imposti per il div esterno una larghezza di poco superiore otterrai il risultato voluto.

    L'altra soluzione prevede di ricostruire per ogni div una tabella centrata (per IE) con dimensioni percentuali utilizzando, come già detto, i commenti condizionali.

    Non riesco a capire la tua avversità per le dimensioni dichiarate
    Grazie per i consigli . Ma se il contenuto dei div fosse dinamico? Ad esempio, se nel sito provi a fare un hash in alto appare un div col risultato. La larghezza del testo contenuto dipende dall'input; in questo caso, su IE7 l'unica soluzione sarebbe il (plurideplorato) uso di tabelle per l'impaginazione? Cioè, IE7 ha una carenza tale che non è possibile ottenere un risultato così semplice (centrare un div autoadattante) con i soli fogli di stile?

  6. #6
    " Warning: because of a bug in Internet Explorer, layout is still in beta. Please consider to view this site with Firefox, Konqueror, Opera or other standard-compliant browsers. Thank you.
    Get Firefox with Google Toolbar for better browsing"

    Sebbene so di incontrare molti dissensi da parte dei "puristi" essendo dell'opinione che "valido, accessibile, usabile ma non funzionante" sia la peggiore delle scelte ritengo che se un Browser impedisce la corretta visualizzazione di un elemento valido con codice valido... utilizzerò un elemento non valido con codice non valido
    Per eludere il validatore i commenti condizionali sono buona cosa.
    Ancor meglio se l'output viene generato lato server.
    In questo caso il layout a tabelle si rende necessario per IE non riconoscendo, questo, la proprietà display:table.
    L'uomo prima della regola.
    Potrei sviluppare un sito interamente con lo stesso metodo usato per Acid 2, ma chi lo visualizzarebbe?
    Eppure è valido e standard ed... accessibile.
    In teoria.

  7. #7
    Il problema è che la mia mi sembra un'esigenza così semplice... "DIV centrato autoadattante al contenuto". Stento a credere che non esista in IE un modo di farlo senza impostare una dimensione fissa :master:
    O meglio: ci credo benissimo

    Ora ho appena scoperto un'altra chicca... Sulla mia macchina IE7 non esegue nemmeno il post! Faccio click sui submit a vuoto...

  8. #8
    Lancio una sfida: disabilitare i CSS in IE!
    Il sito sarà accessibile ma senza formattazione alcuna.
    Ovviamente il tutto corredato con un avviso che scimmiotta il modo in cui M$ interpreta le direttive W3C (di cui, tra l'altro, è membro attivo).

  9. #9
    Originariamente inviato da H5N1_Aviaria
    Lancio una sfida: disabilitare i CSS in IE!
    Il sito sarà accessibile ma senza formattazione alcuna.
    Ovviamente il tutto corredato con un avviso che scimmiotta il modo in cui M$ interpreta le direttive W3C (di cui, tra l'altro, è membro attivo).
    L'idea di fondo non è male ma già l'annuncio in basso scimmiotta abbastanza (o dovrei renderlo più acido?). In fondo in IE allarga troppo i DIV, che è una ciofeca da un punto di vista estetico, ma on influisce troppo sulla funzionalità (a parte gli ad ai lati).

    Invece pensavo ad una petitiononline contro IE! Basta guardare in giro nei forum specializzati per vedere come molta gente sta sprecando troppo tempo e denaro per i bug (e non features ) di IE.

    Ho risolto il problema dei submit... Non avevo specificato il tipo... Ma il W3C non mi aveva detto nulla...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.