Salve!
sto scrivendo la seconda parte di un libro sui CSS in cui nell'appendice parlerò anche del Layout System e dello Space Manager di Firefox (di cui ho pubblicato la traduzione di due documenti sul CSS Zibaldone). ho ripreso in mano la guida di Schildt e mi sono soffermato sull'esempio del parser di espressioni. ho già studiato il css scanner di FF (nsCSSScanner.cpp e relativo header). mi servirebbe avere uno schema completo del processo di parsing di FF, soprattutto di quei file che ho dimenticato. mi servirebbe la successione logica. se potete farmi un diagramma ve ne sarei grato (anche qui sul forum). grazie.![]()