Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [kDevelop] importare progetto da Dev-c++

    Ciao a tutti!

    Tutto e' cominciato con Linux. Sto sviluppando un progetto (C++) composto da numerosi file sorgente .cpp e altrettanti file header .h. Fino ad ora me la sbrigavo aprendo finestre su finestre di emacs e compilando tutto da terminale (con g++ *.cpp ... non so da che parte cominciare per fare un makefile &co... ).
    Ma a casa ho windows e siccome non mi ci trovo con il terminale e gia' usavo Dev-c++ per singoli file di codice ho deciso di creare un progetto con Dev-c++ che includesse tutti i file che avevo prodotto. Fin qui tutto semplice. Add File to the Project e cosi' via, poi premo il pulsantino che mi fa il building e poi quello che mi fa compilazione e l'esecuzione e tutto va a perfezione.
    Oggi torno a lavoro (Linux) e scopro kDevelop (cercando tra le Applications, alla voce Programming) per avere qualcosa di simile a Dev-c++ (che uso con Windows).
    Lancio kDevelop e poi Project->Import Existing Project. Seleziono la cartella dove ho messo tutti i file del progetto (cartella che contiene anche il file di progetto prodotto da Dev-c++ project.dev e l'eseguibile project.exe) e kDevelop riconosce che e' c++ e crea il file di progetto associato a kDevelop, project.kdevelop ... e a questo punto?
    Io ho provato con Build, sia con Custom MakeFile che con Automake Based, al momento della creazione del progetto.
    - Selezionando Custom MakeFile e poi Build->Build (oppure il pulsantino): tra i Messages appare
    cd '/home/giulia/progetto' && gmake -k
    *** Exited with status: 2 ***
    - Selezionando Automake Based e poi Build->Build (oppure il pulsantino): appare una finestra di dialogo Question - kDevelop "There is no Makefile in this directory and no configure script for this project. Run automake & friends and configure first?" Io rispondo YES e lui mi da ancora una finestra di dialogo Sprry - kDevelop "There is neither a Makefile.cvs file nor an autogen.sh script in the project directory" (chairaggione!)
    Insomma, che fare? Nell'help manca la documentazione relativa al caso in cui si importi un progetto, il wizard e' buono solo per creare un progetto nuovo.
    Avevo pensato di creare un nuovo progetto, e a forza di copia e incolla riprodurre tutti i file esistenti... ma possibile che non ci sia niente di piu' semplice e ovvio?
    C'e' qualcuno che ha esigeneze simili alle mie (passare da linux a windows e viceversa)? Come siete abituati a gestire queste situazioni e che consigli potete darmi?

    Grazie

  2. #2
    up
    kDevelop e' l'IDE piu' consigliato per lo sviluppo di codice sotto Linux nella sezione "Programmazione" del Forum...Possibile che non ci sia nessuno in grado di aiutarmi?

  3. #3
    mi dispiace uso abitualmente kdevelop ma non conosco assolutamente Dev-c++, inoltre non ho mai programmato su win
    hai dato un'occhiata al sito ufficiale del progetto kdevelop?
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    uso regolarmente KDevelop e raramente, sullo stesso progetto, Dev-C++ quando sono su windows.

    Secondo me il discorso di importare un progetto ha senso se ci sono molte dipendenze.. librerie, flags di compilazione, ecc.. se è solo un problema di molti files crea un nuovo progetto "Hello world" in kdevelop e poi aggiungici i nomi diei vari files da compilare su src/Makefile.am

    Se swappi frequentemente tra i due sistemi ti consiglio le Qt.. a parte la parte grafica hanno un sistema di compilazione molto semplice basato su qmake che è indipendente dal sistema... e per me che sono un niubbo mi funziona molto bene ;-)))
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.