Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    42

    uso corretto di destroy

    Ciao a tutti , come faccio a cancellare tutte le pagine che ho visionato, io sto provando destroy,
    ma se uso i tasti avanti-indietro del browser dopo destroy mi fa vedere le pagine che ho visionato.
    Forse sto sbagliando o esiste un'altro metodo per non far vedere più le pagine visionate o meglio ancora esiste un comando per chiudere il browser ?

    Grazie a tutti




    <?php
    session_start();
    session_unset();
    session_destroy();
    ?>
    <script language="JavaScript">
    document.location.href = "aa_inizio_00.php"
    </script>
    paoluccio

  2. #2
    ma vuoi cancellare la storia delle pagine viste sul browser?
    in questo caso non puoi con php che gira sul server ma non credo che si possa fare in alcun modo, sarebbe scorretto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    42

    chiusura browser mozilla

    Ciao e Grazie per aver risposto.

    Il mio problema consiste in questo , dopo che mi sono autenticato pagino dei dati riservati.
    Dopo eseguo il logout dell'applicazione usando destroy.

    Adesso se uso i tasti avanti-indietro di mozilla mi pagina la pagina dei dati riservati, a questo punto non capisco la funzionalità di destroy.

    Però mi basterebbe con logout chiudere il browser come il comando esci o "X" in alto a destro e quindi se riparte il brwoser non ho in memoria quelle pagine.

    Come posso chiudere il browser ??

    Grazie
    paoluccio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    118
    con javascript c'e' ... window.close();

    ma scusa per vedere se un utente e' loggato che controllo fai?
    io farei cosi'...

    <?php

    if(!$_SESSION['utente_loggato'])
    header('locationagina_iniziale.php');

    ?>

  5. #5

    Re: chiusura browser mozilla

    Originariamente inviato da pdecaro
    Ciao e Grazie per aver risposto.

    Il mio problema consiste in questo , dopo che mi sono autenticato pagino dei dati riservati.
    Dopo eseguo il logout dell'applicazione usando destroy.

    Adesso se uso i tasti avanti-indietro di mozilla mi pagina la pagina dei dati riservati, a questo punto non capisco la funzionalità di destroy.

    Però mi basterebbe con logout chiudere il browser come il comando esci o "X" in alto a destro e quindi se riparte il brwoser non ho in memoria quelle pagine.

    Come posso chiudere il browser ??

    Grazie
    perche' vuoi chiudere il browser di un utente?? a prescindere, l'utente fa quello che gli pare sul suo pc.

    Piuttosto sei tu che devi distruggere i dati riservati e controllare all'ingresso della pagina se questi sono presenti o meno ed agire di conseguenza.

    codice:
    <?php
    session_start();
    $_SESSION = array();
    session_destroy();
    
    header("location: aa_inizio_00.php");
    exit;
    ?>
    Nelle pagine protette verificherai se esiste o meno una validazione che provvederai a mettere in $_SESSION. Se non esiste rimandi al login.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.