Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Fedora 8] schede wireless USB

    Buongiorno a tutti!

    Visto che finalmente l'ADSL è arrivata fin dove abito io (ed era ora...), ci sto facendo un pensierino... unico "problema": per navigare utilizzo una Fedora 8, e dovrei mettere in casa una piccola rete wireless. (Argomento sul quale ammetto di non essere per nulla ferrato)

    Qualcuno sa consigliarmi delle schede wireless compatibili con Fedora 8 (possibilmente in modo nativo, senza emulazioni strane come mi pare circolino in giro). (E quando dico compatibili intendo compatibili a colpo sicuro, please ) preferibilmente di tipo penna USB?? E magari una guida alla configurazione stile "for dummies", già che ci siamo?

    Per il router/modem il problema tutto sommato non mi si pone: lo gestirei da un altro PC in casa con su Windows. Per quest' ultimo la mia scelta cadrebbe su un USRobotics, a meno non ci siano controindicazioni... tempo fa mi consigliavano di prendere tutti i componenti della rete wireless della stessa marca per minimizzare il rischio di incompatibilità: è ancora valido questo assunto?

    Grazie 1000 per le risposte
    "This is the end, Clark... for both of us"

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il router modem non è un problema perchè una volta installato e configurato , la sua connessione ad internet non dipende più da alcun pc o SO . Rimane in ogni caso attiva fulltime 24 ore su 24 anche senza pc collegati, e il SO sul pc in uso è sufficente riconosca e gestisca correttamente la scheda ethernet.
    Se per raggiungere il router fai uso di dispositivi wireless usb , i conti con i dispositivi wireless è inevitabile doverli comunque fare .

  3. #3
    Forse mi sono espresso in modo poco chiaro, nel qual caso rinnovo la domanda: ci sono schede di rete wireless compatibili al 100% con Fedora Core 8? (Nel senso che vengano riconosciute al volo e configurabili senza doversi dannare) ? Possibilmente su chiavetta USB e non su scheda PCI?

    Grazie

    Riccardo
    "This is the end, Clark... for both of us"

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Come tutte le distibuzioni , al volo può riconoscere le periferiche disponibili nativamente dal kernel in uso altrimenti non si sfugge , se i driver non ci sono vanno messi a manina.
    Comumque in fedora la lista dei wireless è lunga , il kernel in uso è 2.6.23.1 all' installazione , 2.6.23.9 all' upgrade attuale quindi l' ultimo rilascio stabile.

  5. #5
    Grazie per la pazienza dimostrata. Allora...

    Sicuramente ho il kernel 2.6.23.1.

    Come tutte le distibuzioni , al volo può riconoscere le periferiche disponibili nativamente dal kernel in uso
    Dove lo posso trovare/come lo posso ottenere questo elenco?

    Riccardo
    "This is the end, Clark... for both of us"

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    /lib/modules/2.6.23.1.../kernel/driver/net/wireless.

  7. #7
    Okappa... mi scuso per il ritardo nella risposta...cmq ecco cosa ho fatto:

    /lib/modules/2.6.23.1.../kernel/driver/net/wireless.
    Navigo fino alla directory suggerita e trovo questo elenco di file (più qualche dir):
    codice:
    adm8211.ko
    airo_cs.ko
    airo.ko
    at76_usb.ko
    ath5k
    atmel_cs.ko
    atmel.ko
    atmel_pci.ko
    b43
    b43legacy
    hermes.ko
    hostap
    ipw2100.ko
    ipw2200.ko
    iwlwifi
    netwave_cs.ko
    orinoco_cs.ko
    orinoco.ko
    orinoco_nortel.ko
    orinoco_pci.ko
    orinoco_plx.ko
    orinoco_tmd.ko
    p54common.ko
    p54pci.ko
    p54usb.ko
    prism54
    rt2x00
    tl8187.ko
    spectrum_cs.ko
    wavelan_cs.ko
    wl3501_cs.ko
    zd1201.ko
    zd1211rw-mac80211
    Ora... sarò niubbio, ma ogni tanto qualche lampo mi viene, perciò ho la bella idea di pistolare con Google, fino ad approdare a http://linuxwireless.org/ dove trovo dei simpatici elenchi di hardware, che immagino significhinon essere compatibili col pinguino; ho ragione? In particolare, alla voce USB, ci sono molte schede basate su driver "zd1211rw", tra le quali una che mi potrebbe interessare ( US Robotics USR805423).

    Il fatto che nell'elenco di cui sopra abbia trovato un "zd1211rw-mac80211" mi fa ben sperare che la periferica in questione sia automaticamente riconosciuta, oppure mi sbaglio? C'è qualcos'altro di cui tenere conto? Suggerimenti?

    E per curiosità, il suffisso "-mac80211" per cosa starebbe?

    Grazie per la pazienza ed il tempo concessomi

    Riccardo
    "This is the end, Clark... for both of us"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.