![]()
![]()
![]()
![]()
Nel titolo ho già detto tutto.
Il dissipatore mi tocca quelle specie di tubaturine di rame sulla scheda madre.. va bene comunque? o se parte così fa danni?
![]()
![]()
![]()
![]()
Nel titolo ho già detto tutto.
Il dissipatore mi tocca quelle specie di tubaturine di rame sulla scheda madre.. va bene comunque? o se parte così fa danni?
ehm, non tocca le tubaturine ma le lamelline di rame della scheda madre che si trovano su due lati del socket...
anche se non ho capito bene cosa intendi per tubatine o
lamelline in rame della scheda madre,
ritengo che tu ti riferisca a qualche componente di
raffreddamento tipo heat pipe.
In questo caso, il semplice contatto non dovrebbe
essere un problema, in quanto entrambi i componenti
(dissipatore e tubazioni di raffreddamento) sono elettricamente
collegati a massa (0v).
Diverso invece se il contatto provoca anche uno stress meccanico,
ovvero il dissipatore che forza sulla tubazione spingedola.
Questo a lungo andare potrebbe (dico potrebbe) creare
dei danni, ma la cosa deve essere valutata di prima mano.
luca
![]()
non l'heat pipe ma quelle lamelline in alto a destra![]()
e.. le tocca, ce lo devo pigiare sopra per farcelo stare bene..
io volevo solo sapere se accendendo il pc con il dissipatore così "innescavo la bomba" oppure no![]()
quindi vado tranquilla? non ho buttato 50 euri nel cesso vero?
è quello che immaginavo...ovvero il dissipatore dell'heat pipe.
Elettricamente dovrebbero essere allo stesso potenziale,
ovvero GND (0V) e in caso di contatto non ci sono problemi.
Eventuali problemi meccanici devi valutarli tu ma non
credo ci possano essere grossi problemi, anche se una o piu
lamelle vengono leggermente piegate.
(sottolineo il leggermente....)
luca
grazie luca ma aimè ci sta talmente forzato (e per farcelo stare per bene dritto dovrei forzarlo ancora) che una volta messa in verticale la scheda madre la levetta del dissipatore scatta come una molla e si stacca tutto..![]()
![]()
prima e ultima volta che mi monto il pc. basta.
buon natale![]()
mi sa che è troppo sforzato....sorry....
devi trovare un dissipatore meno generoso nelle
dimensioni.
ciao e buon natale
luca