Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Configurare rete con Ponte Wi-Fi 5GHz

    Ciao a tutti! La settimana prossima dovrò creare un ponte wireless tra due abitazioni per la condivisione dell'ADSL; per effettuare il collegamento dei due punti utilizzerò apparati MikrotiK 5GHz configurati in modalità 'bridge'; all'interno dell'abitazione con ADSL metterò un router Netgear DG834GT con firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 mentre nell'abitazione senza adsl metterò un router Linksys WRT54GL con firmware DD-WRT v24 RC5. Qualcuno mi può spiegare come configurare i due router per avere un collegamento stabile e veloce?
    Ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    nulla di particolare, il router con l'adsl lo configuri come da manuale, l'ap lo colleghi ad una porta dello switch.
    dall'altra parte avrei messo un altro switch e non un router visto che non si deve loggare da nessuna parte e due router sulla stessa lan sono scomodi.
    anche il secondo router lo configuri coems e fosse su una lan a cavo
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Originariamente inviato da fivendra
    nulla di particolare, il router con l'adsl lo configuri come da manuale, l'ap lo colleghi ad una porta dello switch.
    dall'altra parte avrei messo un altro switch e non un router visto che non si deve loggare da nessuna parte e due router sulla stessa lan sono scomodi.
    anche il secondo router lo configuri coems e fosse su una lan a cavo
    innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto
    Quindi, se ho capito bene, il router con l'adsl lo configuro con ip 192.168.0.1 e con server DHCP attivo che assegna ip da 192.168.0.10 a 192.168.0.200 e con il firewall attivo;
    la prima antenna la configuro con IP 192.168.0.2 con server dhcp e firewall disattivo con gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1;
    la seconda antenna con ip 192.168.0.3 con gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1 sempre con firewall e dhcp disattivo;
    il router senza adsl con ip 192.168.0.4 gateway 192.168.0.1 e dns 192.168.0.1 firewall e dhcp disattivo.
    Il router senza adsl lo collego direttamente al cavo ethernet inserendo lo spinotto nella porta con scritto 'internet' oppure inserendo lo spinotto in una porta qualsiasi tra le 4 dello swith incorporato nel router?
    Con il firmware DD-WRT lo potrei nel caso utilizzare solo come access point e switch ?Nel caso come lo dovrei configurare?
    all'altra parte avrei messo un altro switch e non un router visto che non si deve loggare da nessuna parte e due router sulla stessa lan sono scomodi.
    Scusa in che senso sono scomodi?Posso rimediare con qualche configurazione? Magari con il dd-wrt ..
    grazie tante

  4. #4
    up!

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da White.Hat91
    innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto
    Quindi, se ho capito bene, il router con l'adsl lo configuro con ip 192.168.0.1 e con server DHCP attivo che assegna ip da 192.168.0.10 a 192.168.0.200 e con il firewall attivo;
    la prima antenna la configuro con IP 192.168.0.2 con server dhcp e firewall disattivo con gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1;
    la seconda antenna con ip 192.168.0.3 con gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1 sempre con firewall e dhcp disattivo;
    il router senza adsl con ip 192.168.0.4 gateway 192.168.0.1 e dns 192.168.0.1 firewall e dhcp disattivo.
    Il router senza adsl lo collego direttamente al cavo ethernet inserendo lo spinotto nella porta con scritto 'internet' oppure inserendo lo spinotto in una porta qualsiasi tra le 4 dello swith incorporato nel router?
    Con il firmware DD-WRT lo potrei nel caso utilizzare solo come access point e switch ?Nel caso come lo dovrei configurare?

    Scusa in che senso sono scomodi?Posso rimediare con qualche configurazione? Magari con il dd-wrt ..
    grazie tante
    scomodi nel senso che un doppio nat nella stessa lan non è il massimo (complicazioni nella configurazione)

    io lascerei stare il dhcp e metterei tutti ip statici, molto meglio anche dal punto della sicurezza

    domandina?
    i due punti del ponte, si vedono, non ci sono problemi ?
    la conf poi falla prima al chiuso con le due antenne e poi se tutto funziona montale sui dui punti del ponte
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Originariamente inviato da fivendra
    scomodi nel senso che un doppio nat nella stessa lan non è il massimo (complicazioni nella configurazione)

    io lascerei stare il dhcp e metterei tutti ip statici, molto meglio anche dal punto della sicurezza

    domandina?
    i due punti del ponte, si vedono, non ci sono problemi ?
    la conf poi falla prima al chiuso con le due antenne e poi se tutto funziona montale sui dui punti del ponte
    ah ok; comunque ho trovato un modo per utilizzare il wrt54gl solo come switch e access point, installando il dd-wrt e aggiungendo la WAN port allo switch utilizzando questa guida ( http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/WAN_Port ); i due punti sono in vista e la distanza fra i due punti è di 500m .
    Il dhcp penso che lo lascerò attivo sul netgear in modo da fargli assegnare gli ip a tutti i computer della 'grande rete' .
    grazie per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.