Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    170

    [WIN XP] Problema post-formattazione

    Ho formattato un pc portatile della ASUS che aveva come sistema operativo Windows Xp home edition.
    Controllando tra i vari cd del portatile, trovo soltanto quello del computer (driver and utility) che dovrebbe essere lo stesso che in genere ripristina il sistema.
    Il primo problema si è presentato quando ho fatto partire da boot questo cd e alla fine del processo automatico di ripristino dice che non è possibile ripristinare.
    Inoltre il cd originale del sistema operativo installato non c'è.
    Allora ho pensato di formattare il portatile con un cd di windows xp professional sp2 senza utilizzare quello della asus. Dopo l'avvenuta installazione sel sistema operativo il pc si blocca al momento del caricamento di xp e non fa nulla più.
    Ho tentato con il riformattare tutto con un altro cd di win xp pro sp2, ma con gli stessi risultati.
    Come posso fare?

  2. #2
    Hai provato a caricare le impostazioni di default (o failsafe) del bios? Nel bios c'è qualche tipo di diagnostica? Sulle tensioni del processore/ram/temperatura? Alcuni notebook dell'asus si magnavano un sacco di polvere che si intruppa nel dissipatore e nel canale dell'aria della ventola da sotto e scaldano.
    Hai provato a fare una scansione del disco fisso con la console di ripristino di win xp? Al limite si può fare anche dal dos.
    Rimarrebbe il pericolo dei virus che colpiscono il bootsector.
    Se una periferica si è svampata e si incasina subito dopo l'installazione di xp, potresti disattivarne più possibile dal bios o provare in modalità provvisoria.

    Cià
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    170
    La prima cosa che ho provato dopo infatti è stata la modalità provvisoria, ma non parte nemmeno quella. Per farti capire come si comporta il pc, alla schermata grafica del caricamento di xp (logo xp + barra di caricamento) non carica nulla e dopo circa 5/10 secondi lo schermo si spegne per un secondo e riappare la schermata del caricamento di xp ma con una grafica grezza e con molti pixel blu.
    Per vedere se il sistema operativo è stato installato correttamente (insieme al boot.ini) ho aperto la console di ripristino da xp e accedo tramite console tranquillamente al sistema operativo installato sotto C:. Inoltre dalla console ho verificato il boot.ini ed è stato scritto correttamente (del resto se doveva essere il boot.ini non poteva mica capitare anche una seconda volta con la seconda installazione?!)
    Ad ogni modo penso sia strano che dipenda dalla polvere presente nel dissipatore perchè fino a 1 ora prima il pc funzionava.
    Per quanto riguarda il bios non l'ho proprio tokkato se non per impostare il boot da cd.
    Io ora sto pensando alla scheda video o a qualke periferika hardware ke potrebbe infastidire dato ke i driver ora non ci sono.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    170
    Ho risolto tutto. In pratica il blocco che vedevo al momento del caricamente avveniva perkè i driver non sono ancora stati caricati. Ma anzichè vedere nero, si continua a vedere la parte del caricamento del sistema operativo, dando la sensazione che tutto si sia bloccato. Invece il pc "è al buio" ma è regolarmente partito. Me ne sono accorto lanciando da tastiera il cmd e dando il comando di shutdown he determinava lo spegnimento del pc.
    Quindi per risolvere il problema ho "lavorato al buio" caricando i driver dal cd in dotazione lanciando la setup del driver AGP tramite cmd.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.