Salve a tutti

Spero possiate darmi una mano per il problema che seguo ad esporvi.

Configurazione hardware e software al momento del problema
Ho un portatile HP Pavilion dv6254eu ancora in garanzia. Il portatile ha come SO Windows Vista Home Premium ed utilizzo avast come antivirus abbinato a Windows Defender ed a ad-aware come anti-spyware. Per il firewall utilizzo quello interno di Windows per questioni di compatibilità. Aggiorno tutto periodicamente ed ho, a casa, una rete di 4 (e più) PC collegati con accesso ADSL flat con WiFi e LAN. Sovente avviene scambio di file tra un PC e un'altro. Utilizziamo eMule, Messenger e altro su tutti i PC.
:rollo:

Sintomi non strettamente legati al problema principale
Circa un mese fa la mia scheda interna WiFi (quella del portatile HP) si accendeva ad intermittenza (tramite il tasto specifico) e smontando il pannello posteriore ho notato che il chip all'interno di tale scheda raggiungeva temperature quasi da "ustione". Avendo utilizzato la WiFi molto intensamente ho pensato di aver "fuso" la scheda. Ed in effeti dopo qualche settimana il sistema non me la faceva proprio più accendere (dopo periodi molto lunghi la scheda si accende ma non rivela le reti che in realtà "ci sono"). Mi sono comunque rassegnato e adesso mi collegato ancora via cavo (LAN).


Sintomi del problema principale
Qualche settimana fa, dopo un utilizzo normalissimo, senza nessun tipo di problema, premo il pulsante di accensione ed il notebook emette tre bip (uno prolungato e due veloci consecutivi), non si accende il monitor, ma sento l'audio del notebbok che carica normalmente il SO. Preso dal panico (mi serviva urgentemente il portatile) prendo un monitor esterno e noto che neppure quello mi si accende. Mi rassegno e successivamente vedo, da vari forum, che i "simtomi" si riferiscono prevalentemente a problemi con la scheda grafica (o meglio con il settaggio video nella ROM del Bios) e che i notebook HP non sono nuovi a tali "difetti". Improvvisamente, dopo una serie disperata di tentativi, il PC (sempre inspiegabilmente) mi si riaccende normalmente con video funzionante. Giusto il tempo di salvare quello che mi serve, di riaccendere e poi di nuovo il buio. Buio seguito da vari tentativi di aggiornamento manuale del BIOS (campati un po' in aria a causa di mancanza di supporto da parte del sito HP), smontaggio di RAM, smontaggio di schede, espulsione della batteria tampone, combinzioni Win+B (Fn+B) per il reset delle impostazioni BIOS, fino ad arrivare ad oggi. Stamani, cortocircuitando il circuito dove è inserita la batteria tampone (anche se non sono sicuro che sia stato questo a risolvere il problema), il PC si è nuovamente riacceso con video funzionante.
VVoVe:

Situazione attuale
Ora, dal suddetto Notebook, sto scrivendo questo post e procederò come segue (speriamo bene). Ipottizzando un problema (dovuto a virus o ad altro) al BIOS, procederò all'aggiornamento dello stesso, poco prima della fase di spegnimento del SO. Questo con la speranza di correggere eventuali errori e con la speranza che le operazioni di chiusura di Windows non facciano riapparire tali errori per la presenza di eventuali virus. Dopo di che, farò ripartire il sistema in modalità provvisoria e procederò al ripristino del sistema meniante la partizione di ripristino.
:master:

Domande
E' possibile che si tratti di un problema hardware della scheda video? Infondo se il chip grafico non funziona o si è bruciato non dovrebbe funzionare mai, no? A cosa credete che sia dovuto allora questo mio problema? Un virus? Ma esistono virus recenti così rompiscatole da intaccare il BIOS? E perchè i vari antivirus (avast, norton, virit) non hano mai rivelato nulla? Sul PC di casa (desktop) per un attimo mi si è presentato lo stesso problema (con i famosi tre beep incriminati), ma poi tutto si è risolto. Avendo notato però ad un avvio (con video funzionante) una scritta inusuale del tipo "update ESCD successfull", sono successivamente entrato nel BIOS ed ho ripristinato le impostazioni di default. Due giorni fa poi il PC di mio Fratello (un notebook Fujitsu Siemens) non si è più riacceso, ma non emette segnali acustici di nessun tipo. Coincidenze? E se fosse un hacker? Mha!


Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi