Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 66

Discussione: filmati in rete

  1. #1

    filmati in rete

    ciao a tutti volevo chiedervi qualche info su dei filmati
    io dovrei mettere in rete sul mio sito dei filmati che funzionino senza doverli scaricare potete aiutarmi sulle dimensioni del flmato (320x240) ma diventa pesanti dieci min in avi e 280mb e oltre vi chiedo scusa se faccio domande idiote non fatibili se realizzo dei filmati e li elaboro con pinnacle o altri alla fine sono grandi esiste qualcosa di riduzione ma sopratutto che gli altri li vedano senza cercare codec ecc grazie

  2. #2
    nessuno sa nulla

  3. #3
    Per realizzale lo streaming video (si chiama così) hai diverse possibilità. I formati da potere utilizzare sono diversi e tramite apposito codice html puoi integrali nella pagina web.

    Pinnacle va bene. Devi utilizzare però un bitrate adeguato al tipo di connessione alla quale è destinata il filmato. Il formato finale può essere wmv, il più diffuso.

    Hai altre possibilità.

    Non mi dilungo in particolari perchè qui siamo un po' fuori tema ...


  4. #4
    Originariamente inviato da vives
    Non mi dilungo in particolari perchè qui siamo un po' fuori tema ...
    non it preoccupare dell [OT] se hai argomentazioni forniscile pure, è un argomento interessante.


    ciaux

  5. #5
    Bene, con la "benedizione" del moderatore posso continuare ...

    I formati più diffusi sono il Wmv di (Windows media video) e il Real Player.

    esiste qualcosa di riduzione ma sopratutto che gli altri li vedano senza cercare codec ecc grazie
    Il primo (Wmv) è il più diffuso in quanto il lettore è installato di serie sui PC con S.O. Windows (praticamente tutti, con buona pace dell'antitrust e dell'Unione Europea ). Il Real Player bisogna installarlo ...

    I programmi per ottenere il Wmv sono tanti (compreso il Pinnacle Studio nelle varie versioni).

    Per applicazioni web dilettantistiche consiglierei il Windows Movie Maker, scarno e semplice ma adatto proprio per questo a chi non è esperto.

    Il fattore più importante da prendere in considerazione è il rapporto qualità/compressione. Rapporto legato a sua volta ad altri fattori quali spazio e banda di trasmissione a disposizione, durata del filmato, target di riferimento e numero di utenti che scaricano contemporaneamente il filmato.

    Per farla semplice e per avere un'idea sommaria del rapporto qualità/compressione:

    Rai News 24 http://www.rainews24.it/ran24/rainews24_diretta.asp trasmette in streaming Wmv 384 x 288 a 300 Kbps.

    Un filmato Wmv 320x240 a 190 kbps di quasi 7 minuti sta in circa 10 mega e la qualità è questa: http://www.vittoriovespucci.it/video/nizza.wmv

    Un filmato Wmv 320x240 a 512 kbps di quasi 2 minuti e 39 secondi sta in circa 10 mega e la qualità è questa: http://www.vittoriovespucci.it/video/bassano.wmv

    Credo che riguardo l'utilizzo di Movie Maker ed in particolare riguardo le operazioni di conversione ci sia poco da dire. Semplice e intuitivo.

    Una volta caricato il filmato sul server si può scegliere se linkarlo direttamente o integrarlo tramite apposito codice nella pagina (o, meglio, tutti e due)

    Ho sintetizzato al massimo e mi fermo qui per ora.

  6. #6
    Originariamente inviato da vives
    Una volta caricato il filmato sul server si può scegliere se linkarlo direttamente o integrarlo tramite apposito codice nella pagina (o, meglio, tutti e due)
    Ciao, mi accodo alla discussione.
    Per integrare il filmato nella pagina, dove si può repererire un esempio dell'apposito codice ?
    Grazie.

  7. #7
    Questo è un esempio:

    codice:
    <object id="MediaPlayer"  classid="CLSID:22d6f312-b0f6-11d0-94ab-0080c74c7e95"
     codebase="http://activex.microsoft.com/activex/controls/mplayer/en/nsmp2inf.cab#Version=5,1,52,701"
     standby="Loading Microsoft Windows Media Player components..."
     type="application/x-oleobject" width="320" height="290">
            <param name="FileName" value="video_009.wmv">
            <param name="AudioStream" value="0">
            <param name="AutoSize" value="0">
            <param name="AutoStart" value="-1">
            <param name="AnimationAtStart" value="-1">
            <param name="AllowScan" value="-1">
            <param name="AllowChangeDisplaySize" value="-1">
            <param name="AutoRewind" value="0">
            <param name="Balance" value="0">
            <param name="BaseURL" value>
            <param name="BufferingTime" value="10">
            <param name="CaptioningID" value>
            <param name="ClickToPlay" value="-1">
            <param name="CursorType" value="0">
            <param name="CurrentPosition" value="-1">
            <param name="CurrentMarker" value="0">
            <param name="DefaultFrame" value>
            <param name="DisplayBackColor" value="0">
            <param name="DisplayForeColor" value="16777215">
            <param name="DisplayMode" value="0">
            <param name="DisplaySize" value="0">
            <param name="Enabled" value="-1">
            <param name="EnableContextMenu" value="-1">
            <param name="EnablePositionControls" value="-1">
            <param name="EnableFullScreenControls" value="0">
            <param name="EnableTracker" value="-1">
            <param name="InvokeURLs" value="-1">
            <param name="Language" value="-1">
            <param name="Mute" value="0">
            <param name="PlayCount" value="1">
            <param name="PreviewMode" value="0">
            <param name="Rate" value="1">
            <param name="SAMILang" value>
            <param name="SAMIStyle" value>
            <param name="SAMIFileName" value>
            <param name="SelectionStart" value="-1">
            <param name="SelectionEnd" value="-1">
            <param name="SendOpenStateChangeEvents" value="-1">
            <param name="SendWarningEvents" value="-1">
            <param name="SendErrorEvents" value="-1">
            <param name="SendKeyboardEvents" value="0">
            <param name="SendMouseClickEvents" value="0">
            <param name="SendMouseMoveEvents" value="0">
            <param name="SendPlayStateChangeEvents" value="-1">
            <param name="ShowCaptioning" value="0">
            <param name="ShowControls" value="1">
            <param name="ShowAudioControls" value="-1">
            <param name="ShowDisplay" value="0">
            <param name="ShowGotoBar" value="0">
            <param name="ShowPositionControls" value="0">
            <param name="ShowStatusBar" value="1">
            <param name="ShowTracker" value="0">
            <param name="TransparentAtStart" value="-1">
            <param name="VideoBorderWidth" value="0">
            <param name="VideoBorderColor" value="0">
            <param name="VideoBorder3D" value="0">
            <param name="Volume" value="-520">
            <param name="WindowlessVideo" value="0">
            
            <embed type="application/x-mplayer2" pluginspage="http://www.microsoft.com/Windows/Downloads/Contents/Products/MediaPlayer/" src="video_009.wmv" showcontrols=1 showdisplay=0 showstatusbar=0 width=320 height=290> 
            </embed> 
            
          </object>
    Esistono altre possibilità (tramite codice javascript) ma questa è la più utilizzata e la più semplice. Chiaramente occorre settare i paramentri secondo le proprie esigenze.

  8. #8
    Grazie vives, però accidenti, tutto quel codice per visualizzare un filmato ??? VVoVe:
    Va beh, cercherò di capire a cosa servono tutti quei parametri.
    Ma sono tutti obbligatori ?
    E poi ad esempio, classid="CLSID:22d6f312-b0f6-11d0-94ab-0080c74c7e95" è sempre fisso così o ha un significato ?

  9. #9
    Il classid rappresenta un identificatore globalmente univoco che indica al sistema operativo quale controllo ActiveX si intende utilizzare.

    I parametri non sono tutti necessari. I più importanti sono 5 o 6. Puoi divertirti a modificarli per vedere cosa succede o addirittura ad eliminarne alcuni o la maggior parte. Per lo più servono a visualizzare o meno i comandi del player, a settare il volume iniziale, a determinare l'autostart ecc.

    Ti consiglio di utilizzare gli indirizzi assoluti dei filmati nell' "embed", perchè altrimenti alcuni browser non visualizzano correttamente il filmato.


  10. #10
    Io consiglio la conversione dei filmati nel formato di flash .flv ....

    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.