Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    backup di database mysql

    Dato che trovo difficoltà nell'utilizzo di mysqldump dal prompt (uso mysql 5 su windows xp) vorrei sapere se è possibile effettuare il backup dei database semplicemente copiando le directory che contengono i dati dei database (e che risiedono a loro volta nella sottodirectory "data" della directory di installazione). E se è così, è necessario arrestare l'esecuzione di mysql ed una volta riavviato con le nuove cartelle, riconosce automaticamente la presenza dei database?

  2. #2
    ciao, cercando anche io la stessa soluzione mi sono impegnato nel realizzare la riga di comando con la funzione exec di php. Ho fatto ache io quelle prove nel copiare la cartella data, però il dubbio sta el fatto se formattando il PC quei dati vengono riconosciuti validi anche perchè potrebbero esserci altri riferimenti ad essi memorizzati kissà dove.

    Io sincermante ho fatto in questo modo e mi trovo bene:

    Ho praticamente copiato il file MysqlDump.exe nella cartella dove risiede lo script

    e dalla barra degli indirizzi ho lanciato lo script:

    http://intranet/impianti/backup.php

    nel file backup.php questo:

    Codice PHP:

    <?php 
     $data 
    date('d-m-Y');
     
     
    exec("mysqldump.exe --user=tuouser --password=tuapass --databases impianti > myBackup.sql"); 

    echo 
    "backup eseguito in data > $data";
    questo vale solo se hai un server dedicato e non in hosting

    ciao
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    e se il server è windows... (mysqldump.exe)
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    se il server è windows (XP) e se sullo stesso è installato Apache - phpMyAdmin e via discorrendo il risultato non cambia.
    Le prove ke ho fatto ed il mio suggerimento - come risposta - si riferiva anche a questo tipo di soluzione.

    In alternativa, si potrebbe realizzare uno script dedicato allo scopo, che elabori tutte le tabelle e i relativi records, ma per ragioni anche di tempo, credo sia un ottimo compromesso. Unico difetto nell'utilizzare mysqlDump è il fatto ke non sai per certo che il file sia stato generato, o meglio ke contenga realmente il backup (dump).
    Per il file si potrebbe sempre verificarne l'esistenza ma non il contenuto.

    Un altro aspetto interessante è quello di indirizzare il dump direttamente in una SANDISK o Pendrive o magari effettuare copie multiple su supporti diversi.


    E' da diverso tempo che lavoro in ambiente server, facendo dapprima esperienze con Active Server Pages per poi passare felicemente a PHP.
    Sono circa 4 mesi ke lavoro nel realizzare una Intranet aziendale con MySQL centralizzato.
    Una intranet con specifiche ExtraNet, cioè visibile all'esterno per permettere agli operatori /agenti sparsi in tutta Italia di effettuare operazioni anche a distanza.
    Interessanti sono anche i CRM (una serie di applicazioni come rappresentazione grafica dei venduti o acquistati, piani aziendali, ecc...) collegati con software esterni.

    DECISAMENTE un bel lavoro !!!
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    in phpmyadmin c'è l apossibilità di fare tranquillamente un dumping di un db... ma come funziona esattamente?

    il dumping del db non è altro che un file di testo e estensione.sql nel quale vengono memorizzate le query che inseriscono i dati nel db. nel dumping inoltre si può decidere di:

    A- esportare SOLO la struttur del db
    B-esportare struttura e dati
    C-solo i dati.

    prova a guardare in alto la voce ESPORTA per un db o una tabella...

    buon dumping!!
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  6. #6
    si, ne sono a conoscenza.

    La procedura attraverso un piccolo script consente di eseguire un veloce backup senza entrare in PhpMyAdmin. Una alternativa ke mi sembrava interessante.

    Grazie
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.