Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Piccolo quesito per hd esterno

    Ho preso un maxtor da 500gb per Natale.
    L'ho montato e funziona perfettamente.. l'unica cosa è che è alimentato esternamente ma non ha uno switch, quindi mi chiedo, quando spengo il pc, per spegnere anche l'hd devo per forza staccare il cavo? comporta qualche rischio? :master:
    byez

    ---*justAndy*---

  2. #2
    Per scongiurare tutti i rischi dovresti prima di spegnere il pc, fare clic su "rimozione sicura dell'hardware".
    in questo modo l'hd non sarà più utilizzato dal sistema e l'unica cosa che continuerà a girare sarà il disco interno.
    Seguendo queste istruzioni non avrai nessun problema (se no, perché non avrebbero fatto lo switch? )

    Ciao e auguri

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ti conviene alimentare pc, monitor, disco esterno e quant'altro
    con un'unica ciabatta comandata, meglio ancora se
    protetta da sovratensioni (apc ha a catalogo prodotti
    del genere veramente convenienti).
    Una volta che hai spento il pc togli corrente
    con il generale e sei a posto.

    luca

  4. #4
    Originariamente inviato da Zio Bill
    Per scongiurare tutti i rischi dovresti prima di spegnere il pc, fare clic su "rimozione sicura dell'hardware".
    in questo modo l'hd non sarà più utilizzato dal sistema e l'unica cosa che continuerà a girare sarà il disco interno.
    Seguendo queste istruzioni non avrai nessun problema (se no, perché non avrebbero fatto lo switch? )

    Ciao e auguri
    Si in ogni caso la rimozione dell'hardware in questi giorni l'ho fatta prima di spegnerlo


    Luca l'idea è già attiva, il problema è che la ciabatta è fissata al muro dietro l'enorme scrivania, spegnerla ogni volta da lì è un casino (non sto a raccontarti come è sistemata la mia camera )

    Grazie e auguri anche a voi
    byez

    ---*justAndy*---

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    dovresti provare a portare l'interruttore di accensione in una
    posizione più comoda da azionare....
    ad esempio nella parte inferiore del tavolo vicino alla
    postazione, tipo pulsante per aprire la botola della tortura....

    luca

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    139
    Ciao ragazzi, ed auguri a tutti, stavo per postare un nuovo messaggio ma per fortuna ho l'abitudine di leggere prima se ci sono argomenti in riguardo.. cmq

    ho "una" domanda riguardante gli HD esterni:

    1) la velocità di trasferimento com'è? cambia da modello a modello? quale è meglio prendere?
    in pratica posso vedere i film che andrò a metterci dentro, con la stessa velocità di scorrimento? o andrà un po a scatti?

    Comunque l'importante è incominciare a discutere no!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la velocità dipende molto dal tipo di connessione che hai.
    Le più diffuse sono le USB2 e le firewire.
    Prove sul campo hanno dimostrato che il firewire è
    sensibilmente più veloce dell'usb2, anche se sulla
    carta è proprio quest'ultimo ad avere una banda
    massima piu elevata.

    Poi ci sono i dischi ethernet, molto più versatili
    di quelli usb e fw ma con una velocità inferiore.

    Ovviamente poi c'è la velocità del disco da considerare,
    specialmente per le connessioni piu veloci.

    Cmq anche con i dischi ethernet puoi vedere
    filmati senza alcun scatto.
    Personalmente ho un media center che si appoggia
    ad un NAS di rete e vedo film senza alcun problema.

    spero sia utile
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.