Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    nuova installazione apache php5 ...

    salve a tutti e buon anno ....

    con l'anno nuovo.... php nuovo.

    per comodità (o pigriza) ho sempre usato easyphp con apache 1.3 e php 4.3

    beh, grazie alle guida sul sito ho reinstallato le ultime versioni, apache 2.2 e php 5.2....

    configuro i file .ini, lancio il classico phpinfo() nel file test.php e tutto OK.

    trasferisco il sito e qui succede la stranezza....

    sembra che apache ignori qualunque comando php .....

    ho ricontrollato e rifatto la sequenza di installazione .... ma nulla ....

    qualche idea?

    Verba volant, scripta manent

  2. #2
    Ciao!

    sono

    dove cosa quando chi ? .. apache lo hai installato in locale in remoto dove provi cosa fai ?
    la domanda è un attimo di troppo ampipa interpretazione. Spiega meglio
    - Ander Costruscion -

  3. #3
    tutto installato in locale su win xp.

    ho utilizzato la guida che si trova qui sul sito....

    che altre info ti servono?
    Verba volant, scripta manent

  4. #4
    Allora vediamo se ho capito , te hai installato Apache e php5 sul tuo brrrrWindows , hai fatto uno script php test.php e lo hai visualizzato ( sempre in locale )?

    Ora non capisco dove questo script non ti funziona .
    - Ander Costruscion -

  5. #5
    lo script è questo (solo un esempio...)

    <?
    echo "prova";
    ?>
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    testo html
    </body>
    </html>

    sul browser visualizzo solo

    testo html

    quindi viene ignorata qualunque istruzione php ....

    capisco la singolarità della cosa....

    comunque grazie
    Verba volant, scripta manent

  6. #6
    Il tuo problema è dato dal fatto che il webserver non sa interpretare php , prova un po questi 2 punti :


    1) immagino che non hai approfondito controllando il sorgente html della pagina, se lo fai vedrai che il server ti restituisce esattamente quello che hai scritto.

    2) le modifiche che hai apportato ad apache per l'abilitazione di PHP sono seguite da un (RI)avvio del server web ?

    questi dovrebbero essere i classici problemi .. vedi un po.
    - Ander Costruscion -

  7. #7
    vero.

    ma ho già provato a riavviare ....

    e non mi spiego perchè l'istruzione phpinfo() funziona ....
    Verba volant, scripta manent

  8. #8
    poi vado a dormire ....

    controlla che nel file di configurazione di apache ( httpd.conf se nn ricordo male ) siano specificati i percorsi giusti per l'interprete php ( php.exe )

    buona notte
    - Ander Costruscion -

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    prova a cambiare il tag <? con quello attualmente in uso <?php
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    così funziona!!

    ma ora ho un problema più grande:

    devo riscrivere tutti i miei script o posso dire ad apache/php di usare la vecchia sintassi?

    deve poterci essere un modo, o no?
    Verba volant, scripta manent

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.