Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    162

    Differenze fra IE e FF - Spazio fra immagini

    Salve a tutti,
    sto lavorando ad un sito in asp, ma il problema che ho riscontrato penso che in qualche modo riguardi l'uso dei css o simile.
    Con FF non ci sono problemi di visualizzazione, ogni immagine è al suo posto, con IE invece è un delirio: ci sono spazi non ben identificati fra alcune immagini (non tutte) dei quali non capisco la ragione della loro esistenza.

    Ho provato a ricostruire passo a passo la pagina, e pure inserendo 1 sola immagine con IE c'è questo spazio maledetto!
    Ora posto il codice x essere piu esplicito:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <html>
    
    <head>
    <title>Sans Titre</title>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <Style Type="TEXT/CSS">
    html, body {
    margin: 0; padding: 0;
    }
    
    
    </Style>
    </head>
    
    <body>
    <table align="center" border="0" height="100%" width="100%" cellspacing="0" cellpadding="0" style="border-collapse: collapse">
        <tr valign="top">
            <td bgcolor="black" width="400">
    
            </td>
            <td width="800">
                <table align="center" border="0" width="800" cellspacing="0" cellpadding="0">
                <tr valign="top">
                    <td height="10" bgcolor="black">
                    </td>
                    </tr>
                <tr valign="top">
                    <td>
    
                    <table align="center" border="0" width="800" cellspacing="0" cellpadding="0">
                    <tr valign=top>
                    <td>
                    [img]images/banner1.jpg[/img]
                    </td>
                    </tr>
                    </table>
    
                    </td>
                </tr>
                <tr>
                    <td height="10" bgcolor="black">
                    </td>
                    </tr>
            </table>
            </td>
            <td bgcolor="black" width="400">
    
            </td>
            </tr>
            </table>
    
    </body>
    
    </html>
    All'interno non ci sono css esterni, come potete vedere...

    Sto impazzendo! Ogni volta che mi metto su un sito diverso c'è sempre qualcosa che non va bene (di questa natura) con IE, non ho parole...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    All'interno non ci sono css esterni, come potete vedere...
    Poi, quando hai tempo, mi spieghi questa frase ...

    Comunque il tuo problema e` che non hai usato i CSS.
    Se vuoi un aiuto in questo forum, devi eliminare TUTTE le formattazioni fatte con attributi HTML, ed usare invece le formattazioni tramite CSS.
    Poi potresti anche passare a XHTML Strict, e vedrai almeno meta` dei problemi di IE6 / IE7 risolversi magicamente (per gli altri si possono usare alcuni hack, oppure i commenti condizionali - cerca tra i "link utili" riferimenti per ambedue queste tecniche).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    162
    Avevo già letto da queìalche parte il fatto di Strict, ho provato ma nn cambia nulla, forse x il fatto che dovrei trasportare tutti gli attributi in css.

    Cmq avevo utilizzato questa struttura anche x altri siti ma non mi avevano mai dato dei problemi di questa natura, non capisco xche adesso si... :master:

    Ho driblato il problema utilizzando i background invece che le img.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Chiaramente non puoi usare lo strict con quel codice: per poterlo usare, il codice deve essere effettivamente scritto in un linguaggio diverso.

    Comunque personalmetne non uso piu` da molti anni quel linguaggio (simil-HTML2), e non ho esperienza.
    E sicuramente neppure le persone che frequentano questo forum.

    Provo a spostarti nel forum di HTML, dove forse trovi qualcuno che ancora lo usa.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.