Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Software per la compressione

    Quale è il migliore? Che diufferenz<a c'è fra winzip e winrar?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    winrar

    non penso ci siano grandi differenze

  3. #3
    il formato di compressione RAR è un po' piu efficiente.

    Migliore ancora come compressione è 7zip, ma è usato molto meno. Invece WinRAR lo usano in parecchi, e hai meno probabilità di dover far scaricare /installare un software alle persone cui lo invii.
    se vedi nero,
    spara a vista

  4. #4
    Intel Pentium E6500 @3.6 GHz | Asus P5G41-M LX | Asus Radeon HD 6770
    2x Kingston DDR2 800 2 GB | Windows 7 Ultimate x64

  5. #5
    IZArc fa tutto, è completamente gratuito e quindi non ha tutti quei noiosi pop-up "ti devi registrare".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    WinZip 10.

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da MItaly
    IZArc fa tutto, è completamente gratuito e quindi non ha tutti quei noiosi pop-up "ti devi registrare".
    MItaly, viste le tue grandi conoscenze nel settore del software, come mai hai scelto proprio izarc?
    mi incuriosisce questa cosa perchè tempo fa anche io cercai un software per compressione free, ma alla fine son rimasto ad usare (anche per pigrizia) i "classici" winrar e winzip...
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    L'avevo trovato diversi anni fa allegato ad una rivista, e mi era piaciuto per la sua leggerezza, stabilità e buona capacità di riparare gli zip corrotti (ai tempi usavo moltissimo i floppy e Windows 98 - la cui stabilità è nota a tutti - , e la corruzione di file zip era all'ordine del giorno); WinZip e WinRar non mi sono mai piaciuti, perché sono shareware e rompono sempre le scatole per la registrazione, e, almeno ai tempi, WinZip non aveva feature aggiuntive rispetto a quelle di qualunque altro programma di compressione. In seguito ho provato ZipGenius (a più riprese, anche ad anni di distanza), che non è mai andato in maniera soddisfacente se eseguito come utente limitato ed è sempre stato piuttosto instabile, e TugZip, che funzionava egregiamente ma aveva un noioso problema nell'estensione della shell (questo due anni fa, francamente non so se oggi l'abbiano risolto); per cui alla fine ho scelto IZArc, che funziona benissimo, è gratuito, leggero, stabile, in Italiano e ha funzioni aggiuntive che spesso mi tornano utili, come la lettura di molti tipi di SFX, la cifratura con più algoritmi e la conversione da vari tipi di immagini di CD a ISO normale (che mi è tornata molto utile quando ho smesso di usare Nero per convertire e masterizzare le immagini NRG che avevo salvato).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    @MItaly: grazie per le info
    1... 2... 3... prova

  10. #10
    Prego, di nulla.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.