Beh per fare quello che chiedi sono fondamentali due cose:
1) Conoscere un po di SQL, per effettuare le corrette query al database e capirne la "logica".
2) Conoscere un po di PHP, per scrivere il codice atto ad interrogare il database ed estrapolarne i dati.
Detto questo ecco un piccolo punto di partenza:
Codice PHP:
// Connessione al database
$idconnessione = mysql_connect('localhost', 'username', 'password');
// Selezione database corretto
mysql_select_db('nome_database');
// Interrogazione del database per leggerne i dati
$idquery = mysql_query("SELECT * FROM mia_tabella WHERE condizione ORDER BY campo_tabella ASC", $idconnessione);
// Stampo tutti alcuni dati letti
while ( $row = mysql_fetch_array($idquery) ) {
print "{$row['campo1']} - {$row['campo2']} - {$row['campo3']}";
}
P.S. Sono sicuro che se cercavi un po meglio nel forum di cose del genere ne trovavi a bizzeffe...