Un consiglio, voi per sviluppare consigliate di utilizzare WIN tramite parallels o altro oppure direttamente su MAC?
Grazie
Un consiglio, voi per sviluppare consigliate di utilizzare WIN tramite parallels o altro oppure direttamente su MAC?
Grazie
Iceberg
se sei su Mac, non vedo perchè dovresti accendere Win per sviluppare.Originariamente inviato da iceberg
Un consiglio, voi per sviluppare consigliate di utilizzare WIN tramite parallels o altro oppure direttamente su MAC?
Grazie![]()
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
Php addirittura è già installato su Mac.
Ti consiglio di non sprecare risorse (e soldi per parallels e licenza di win) solo per il php.
Ti scarichi MAMP e in 3 minuti sei operativo...
Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!
"... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
fotine
Un consiglio amichevole lascia perdere MAMP e scaricati solo MySQL.
Se hai problemi nelle pillole c'è scritto come installare mysql e attivare php di sistema.
Motivazioni?Originariamente inviato da olivs
Un consiglio amichevole lascia perdere MAMP e scaricati solo MySQL.
Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!
"... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
fotine
Apache e php sono già presenti nell'OSX basta attivarli, ci aggiungi MySQL ed hai tutto senza installare un programma che non serve.Originariamente inviato da ricman
Motivazioni?
Ho cercato MAMP nel forum ma i titoli non rendono: comunqueOriginariamente inviato da olivs
Un consiglio amichevole lascia perdere MAMP e scaricati solo MySQL.
Se hai problemi nelle pillole c'è scritto come installare mysql e attivare php di sistema.
Il problema è questo. OSX ha di suo Apache 1 o 2 dipende che OSX hai installato. Ho personalmente sviluppato tutorials per installare il tutto al meglio fin da 10.0 con compilazione totale, ora solo mySql richiede un po' di attenzione, per il resto hai un server in grado di funzionare alla grande, e soprattutto un sistema pensato per quello. La cartella Siti è li mica per fare scena.
Io la vedo così...Originariamente inviato da olivs
OSX ha di suo Apache 1 o 2 dipende che OSX hai installato. Ho personalmente sviluppato tutorials per installare il tutto al meglio fin da 10.0 con compilazione totale, ora solo mySql richiede un po' di attenzione, per il resto hai un server in grado di funzionare alla grande, e soprattutto un sistema pensato per quello. La cartella Siti è li mica per fare scena.
Leggere i tutorial
+
scaricare le varie versioni
+
installare il mysql
+
poca abilità nell'uso del terminale
=
qualche ora
Mentre...
Scaricare MAMP
+
....
=
4 minuti
Guarda qui a lavoro spippolo molto anche su server linux, ma non sono un sistemista ed ogni volta ho paura di fare danno.
Quindi forse si tratta solo di essere più o meno pratici con certe cose...
Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!
"... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
fotine
Ringrazio tutti per l'interessante discussione avviata.
Mi interessa il fatto di gestire il tutto da MAC, senza passare da windows.
MAMP, mi sembra di capire, è un tool che installa già tutto pronto... ma consente di gestire senza problemi le varie configurazioni di PHP (ini files...) e Apache??? Che contro potrebbe avere oltre al fatto di dover << installare un nuovo software quando in Leopard c'è già PHP che deve essere solo attivato >>
Grazie
Iceberg
non ti so rispondere. So solo che se devi attivare librerie nuove in PHP temo che MAMP risenta di essere un tool a scatola chiusa e finchè non viene fatto un upgrade non ci metti mano, ma parlo da eretico. Senti che ti dice ricman