Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    4

    uso di pulsanti per creare file di testo

    ciao a tutti, avrei una domanda premetto che la mia conoscenza del linguaggio php è decisamente bassa, ma sto seguendo tutti i corsi che ci sono online, mentre leggo e faccio gli esempi indicati a volte mi accorgo di avvicinarmi a cio ci cui o bisogna ma in realta non è cosi.
    quindi prima di continuare a capire ed imparare tutto cio vi pongo la mia domanda.
    è possibile creare in qualche modo, dei pulsanti (tipo icone) alla quali assegno una costante testo e ogni qualvolta clicco su di un tasto mi va a scrivere quella costante in un file tipo txt ?

    mi spiego meglio, vorrei creare qualcosa che se clicco su di un icona con un fiore mi scrive in un file txt la scritta mela

    se dopo quel tasto clicchero su di un vasetto di marmellata nel mio file di testo trovero mela marmellata

    grazie a chiunque provera ad aiutarmi

  2. #2
    se vuoi che accada in realtime devi necessariamente usare js
    Antonio Correnti
    www.resetstudio.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    si è cosi, quindi abbandono il php ?
    o li uso entrambi? perche poi un secondo step sarebbe quello di richiamre degli argomenti da un database.
    hai qualche guida da suggerirmi o qualche template ?

  4. #4
    Personalmente insieme li trovo l'accoppiata perfetta visto che fanno cose fondamentalmente diverse. Js non può leggere dal database o fare tante operazioni serverside mentre php non può assolutamente influenzare l'interazione con l'utente lato client.

    Se ad esempio vuoi fare qualcosa come i campi di testo di questo forum, che applicano ad esempio il grassetto o aggiungono emoticon all'area di testo, hai bisogno di javascript, mentre se il testo che devi incollare si trova sul server, ad esempio sul database, allora sei costretto ad usare ajax (javascript e php)...
    Antonio Correnti
    www.resetstudio.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    ti spiego meglio cio che mi passa per la testa,
    in realta cio che vorrei fare è la costruzione di un file in formato testo che dovra essere un programma per una macchina utensile.

    esistono gia miriadi di programmi che fanno questa cosa ma a me non interessa direttamente per un businness o scopi professionali ma a proprio piacere e cultura personale.

    vorrei creare un interfaccia che rivoluziona la cosa cosi come windows ha rivoluzionato il dos.

    non so se tu sei esperto di macchine utensili o CNC ma in ogni caso tentero di fare un esempio semplice.

    supponiamo che tu voglia fare una piccola lavorazione naturalmente la prima cosa che devi fare è inserire l'utensile nella macchina e dirle di metterlo in movimento.
    queste manovere si impongono alla macchina mediante dei codici ISO,
    quindi con questi codici di solito si scrive un testo txt dove si dice (inserisco codici a caso):

    G91 /va a prendere l'utensile relativo
    M01 /ccendi rotazione utensile M33 /senso della rotazione dell' utenzile
    F00 X100.000 Y340,000 / vai alle cordinate X e Y alla massima velocita
    ecc ecc

    costruire un programma per cnc è complicato come un qualsiasi altro programma, cioè se dimentichi una riga o una condizione. nel miglore dei casi non funziona e nel peggiore funziona male o mal condizionato e combini guai.
    a questo punto vorrei rendere questa compilazione Visiva e cliccando su un icona con il simbolo del mandrino rotazione oraria , con un click scriverei 2 comandi contemporaneamente e senza bisogno di dover ricordare il codice funzione ed eviterei errori di testo, in piu con le condizioni del php potrei mettere delle sicurezze che di solito sono legate sollo all' esperienza dell' operatore e spesso anche dallo stato d'animo con cui affronta l'operazione

  6. #6
    Ti rispondo come la vedo io, la cosa è interessantissima, e a mio avviso puoi seguire 2 strade:

    1) La più semplice se conosci già php. Php ha una funzione che si chiama exec() che in preatica esegue un programma, un'istruzione in dos etc... quindi, potresti appunto creare un'interazione visiva in html che esegue delle operazioni tramite dos, per velocizzare tutto potresti usare ajax in modo da non ricaricare la pagina ogni qualvolta esegui un comando.

    2) La più interessante, soprattutto perchè mi viene una voglia incredibile di mettere le mani su questa documentazione e iniziare a far qualcosa. La soluzione che ti propongo è quella di studiare e imparare XUL. XUL (XML User Interface Language) è un linguaggio creato da Mozilla corporation usata per fare anche Firefox. E' cross platform, quindi va su ogni OS, e ha davvero una miriade di vantaggi.

    Valuta bene, perchè la trovo un'ottima idea...
    Antonio Correnti
    www.resetstudio.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    partimo con XUL ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.