Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Abilitare Php -> Permessi

    Su Leopard non ho ancora installato MAMP (per chi avesse letto i miei post precedenti)...

    Ora volevo fare una test veloce veloce su uno script in php.

    Attivo Condivisione Web poi da terminale vado ad aprire /private/etc....../httpd.conf per commentare la riga relativa al php5.

    NON me lo fa salvare...
    Provo con :!w ma non me lo permette...

    Come posso fare?

    Ho provato con
    su vi httpd.conf

    ma mi chiede la password, inserisco la mia... (che sono l'unico utente, quindi root credo...)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2

    Re: Abilitare Php -> Permessi

    Originariamente inviato da ricman
    ...
    /private/etc....../httpd.conf per commentare la riga relativa al php5.
    Ovviamente volevo dire DEcommentare...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    scusa, apri httpd.conf con un editor tipo Smultron e lo modifichi da lì...

    Si fa prima... e funziona

  4. #4
    Originariamente inviato da clasku
    scusa, apri httpd.conf con un editor tipo Smultron e lo modifichi da lì...

    Si fa prima... e funziona
    Da Finder non riesco a trovare le dir e i file
    Come si fa?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Vado a memoria, non ho il mac a disposizione (purtroppo)...

    Nella barra superiore quando hai la finestra del finder clicca su Vai e seleziona Cartella (non sono sicuro, ma il comando dovrebbe essere mela+G)

    Nella finestrella che si apre scrivi /etc e naviga fino alla cartella di apache2. Troverai il file httpd.conf e lo potrai modificare.

    Quando andrai a salvarlo ti chiederà la password di amministrazione.

    N.B.: consiglio spassionato... fai una copia di httpd.conf prima di modificarlo (ce ne sono anche altre nella cartella apache, ma una in più non fa mai male)

    N.B.2: riavvia apache da "Condivisione web" quando hai finito, altrimenti non si attiva il modulo che hai decommentato.


  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    le copie dei file che editi chiamale .bak io mi sono sempre trovato bene

  7. #7
    Grazie mille... mi mancava quel VAI

    Forse vado OT... ma se per caso avete delle guide... ben vengano...
    Però scusate... ma perchè "non ho potere" sul terminale? Con linux basta loggarmi come root che faccio TUTTO... qui come funziona? Avendo un solo utente... pensavo fosse il root... invece pare sia un po' meno privilegiato...
    Chi è il root?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    L'utente di root va abilitato, e il terminale non è perfettamente "operativo" se non installi anche i developer tools. Una banale questione di sicurezza

  9. #9
    Originariamente inviato da olivs
    L'utente di root va abilitato, e il terminale non è perfettamente "operativo" se non installi anche i developer tools. Una banale questione di sicurezza
    Ah ho capito... dev'essere una cosa contro i cialtroni come me che ogni tanto fanno le prove senza cognizione di causa...
    Curiosità (ma non lo farò ora...): hai un link italiano che spiega la famigerata attivazione?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    intendi l'utente di root?
    Fino a Tiger lo attivavi con NetInfoManager con Leopard se non ricordo male con Directory, ma non sono davanti al Mac ora e non mi ricordo con sicurezza, comunque un'applicazione che sta in Utilities

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.