Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [apache] 0.0.0.0:80

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    [apache] 0.0.0.0:80

    ciao, ho appena installato apache. durante l'impostazioni do localhost a entrambe le richieste e lasio la porta 80 di default, ma mentre finisce l'installazione mi dice "could not bind to address 0.0.0.0:80 no listening socket available,shutting down".
    ora io deduco che vada in conflitto con skype, ma non ne sono sicuro, qualcuno riesce ad aiutarmi a utilizzare questo web server?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    avvia prima apache e poi skype. Oppure togli l'uso della porta 80 a skype.

    strumenti -> opzione -> connessione

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ok, sono riuscito ad avviare apache. ho anche installato php, ma ho il soltio problema che non riesco a vedere le pagine (vedo tutto il codice della pagina), secondo me sbaglio a impostare le cartelle. mi date una dritta?
    quale deve essere la cartella di default? io usavo iis e li la cartella era inetput/wwwroot e qui all'interno mettevo varie cartelle contenenti siti, mai avuto un problema. qui sto impazzendo, c'è da configurare mezzo mondo! sono alla canna del gas!!! ho creato il file phpinfo.php e l'ho inserito all'interno della cartella htdocs, ma se metto localhost/phpinfo.php vedo il codice del file.......

    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    controlla cosa hai fatto e cio' che manca con la seguente guida:

    http://www.phpnews.it/articoli/setup...-5-su-windows/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    grazie, sono riuscito, installavo l'installer che a quanto dice la guida non è il massimo. seguendo quelle istruzioni ora riesco a visualizzare le pagine php. soccia che fatica!
    terrò buona quella guida per il futuro. Direi che ora mi basta mettere le cartelle dei siti in httdocs e sono a posto!
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.