Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    secondo hd inaccessibile

    ciao
    ho la necessità di usare due hd sullo stesso pc ma che siano inaccessibili l'uno all'altro per motivi di sicurezza.
    il primo hd lo uso per navigare in internet, il secondo per fare musica.
    non volendo correre nessun rischio di infezioni sul secondo hd da parte di virus provenienti dal primo hd: come fare??
    ho pensato di montare su entrambi xp ma di scegliere di volta in volta a livello di bios quale rendere master.
    poi una volta avviato xp di disattivare l'hd che voglio rendere inaccessibile dal pannello proprieta disco.
    ci sono altre soluzioni
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    puoi entrare nel bios e disattivare secondo le esigenze il disco
    che al momento non ti serve.
    Oppure metti i due dischi su due cassetti estraibili e
    fisicamente estrai quello che non ti serve.

    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    disattivo di volta in volta il disco che non mi serve e questo è utile per determinare il disco di boot. ma windows poi me lo rileva comunque: per cui l'ho disattivato dalla finestra di proprieta disco.
    cerco un'altra soluzione perche l'attuale anche se il disco e disattivato resta acceso e consuma.
    usare i cassetini andrebbe bene per il disco che uso per navigare in internet ma non per quello con cui faccio musica perche il flusso di dati è rallentato.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da eppe
    usare i cassetini andrebbe bene per il disco che uso per navigare in internet ma non per quello con cui faccio musica perche il flusso di dati è rallentato.
    non sarei così drastico..... poi anche se fosse l'ampiezza di banda sia di sata1 che 2 è largamente oltre le capacità tecniche di qualsiasi disco indipendente.


    cmq un'altra opzione potrebbe essere installare linux sul disco dedicato a internet.
    francesco

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    oppure per navigare su internet crei una macchina virtuale,
    chiudi quella e ti dimentichi del resto, in questo modo
    puoi usare entrambi gli ambienti contemporaneamente.
    Forse è la soluzione migliore.
    Luca

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    infatti per navigare mi avvio ad usare ubuntu, tutto sta nel trovare un modem adsl compatibile

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    puoi sempre crearti una macchina virtuale XP.....
    luca

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da eppe
    infatti per navigare mi avvio ad usare ubuntu, tutto sta nel trovare un modem adsl compatibile

    qualsiasi modem ethernet.
    francesco

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    anche se sarebbe meglio un router di un semplice modem,
    considerando che il costo è praticamente lo stesso.

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.