Originariamente inviato da JerDotNet
Dopo un periodo felice, dove al massimo giocavo a scacchi e scrivevo un documento Word, è arrivato il momento di utilizzare il mio computer con Windows Vista anche al lavoro, specialmente per programmare.
Ecco i risultati dopo 4 giorni di lavoro:
1.) Ho riavviato il sistema almeno 20 volte.
2.) La metà degli riavvii si bloccava sulla schermata "Arresto in corso" (un volta per l'intera pausa pranzo), il che mi imponeva di staccare l'alimentazione.
3.) Nella quasi totalità dei casi, se un programma non risponde, non risponderà mai più.
4.) Il Task Manager (Gestione attività), la metà dei casi non si apre, ma viene mostrata solamente l'iconcina vicino all'orologio, che comunque non risponde.
5.) Se termino forzatamente un processo e clicco OK, nella metà dei casi questo non termina.
6.) Se termino forzatamente un programma, c'è il 10% delle possibilità che venga terminato.
7.) Circa 5 volte, un programma si è bloccato mentre stavo digitando (scrivendo una nuova mail).
8.) Circa 4 volte ho dovuto riavviare perchè i programmi non si aprivano più (doppio click sullì'icona del programma, clessidra per alcuni secondi e poi niente).
9.) Ho avuto l'onore di beccare ben 2 schermate blu, che sono comparse dal nulla (una volta ero in cesso, l'altra stavo mandando un fax).
10.) Circa 3 volte ho dovuto riavvire il sistema perchè era tutto estremamente più lento del solito.
Poi c'erano tante altre cose, che non voglio elencare, sennò spacco il computer.
In conclusione, Windows Vista è il peggior prodotto che abbia mai utilizzato, che ti fa perdere almeno 1 ora al giorno in riavvii e per problemi suoi.
Ci tengo comunque a precisare che non ho mai utilizzato Linux e mai lo utilizzerò per questioni di mentalità... anche se Windows è un cesso, sono convinto che debba esistere un solo e unico sistema operativo. E' questo sistema è (purtroppo) Windows, perchè è il più diffuso e gli utenti normali (il 95%, quelli che sanno fare le operazioni base) sanno utilizzare solo quello. Per esempio, io considero il sistema operativo come lo scartamento ferroviario... deve essere quello e basta, così ci fai girare tutti i treni dappertutto. Se dei rivuluzionari inventano uno scartamento migliore (Linux) e cominciano a costruire nuove linee con quel scartamento, per me possono anche andare a cagare, perchè non hanno capito nulla. E anche se la loro soluzione è migliore, in fin dei conti generano solamente un danno, perchè poi si deve costruire nuovi treni identici ma con lo scartamento diverso!!!
Comunque, per me la soluzione migliore resta Windows XP, un sistema funzionante, sufficientemente testato e utilizzato dal 90% della gente (almeno quella che conosco io).
:quote: :quote: