Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Ma chi l'ha inventato Windows Vista???

    Dopo un periodo felice, dove al massimo giocavo a scacchi e scrivevo un documento Word, è arrivato il momento di utilizzare il mio computer con Windows Vista anche al lavoro, specialmente per programmare.

    Ecco i risultati dopo 4 giorni di lavoro:

    1.) Ho riavviato il sistema almeno 20 volte.
    2.) La metà degli riavvii si bloccava sulla schermata "Arresto in corso" (un volta per l'intera pausa pranzo), il che mi imponeva di staccare l'alimentazione.
    3.) Nella quasi totalità dei casi, se un programma non risponde, non risponderà mai più.
    4.) Il Task Manager (Gestione attività), la metà dei casi non si apre, ma viene mostrata solamente l'iconcina vicino all'orologio, che comunque non risponde.
    5.) Se termino forzatamente un processo e clicco OK, nella metà dei casi questo non termina.
    6.) Se termino forzatamente un programma, c'è il 10% delle possibilità che venga terminato.
    7.) Circa 5 volte, un programma si è bloccato mentre stavo digitando (scrivendo una nuova mail).
    8.) Circa 4 volte ho dovuto riavviare perchè i programmi non si aprivano più (doppio click sullì'icona del programma, clessidra per alcuni secondi e poi niente).
    9.) Ho avuto l'onore di beccare ben 2 schermate blu, che sono comparse dal nulla (una volta ero in cesso, l'altra stavo mandando un fax).
    10.) Circa 3 volte ho dovuto riavvire il sistema perchè era tutto estremamente più lento del solito.

    Poi c'erano tante altre cose, che non voglio elencare, sennò spacco il computer.
    In conclusione, Windows Vista è il peggior prodotto che abbia mai utilizzato, che ti fa perdere almeno 1 ora al giorno in riavvii e per problemi suoi.
    Ci tengo comunque a precisare che non ho mai utilizzato Linux e mai lo utilizzerò per questioni di mentalità... anche se Windows è un cesso, sono convinto che debba esistere un solo e unico sistema operativo. E' questo sistema è (purtroppo) Windows, perchè è il più diffuso e gli utenti normali (il 95%, quelli che sanno fare le operazioni base) sanno utilizzare solo quello. Per esempio, io considero il sistema operativo come lo scartamento ferroviario... deve essere quello e basta, così ci fai girare tutti i treni dappertutto. Se dei rivuluzionari inventano uno scartamento migliore (Linux) e cominciano a costruire nuove linee con quel scartamento, per me possono anche andare a cagare, perchè non hanno capito nulla. E anche se la loro soluzione è migliore, in fin dei conti generano solamente un danno, perchè poi si deve costruire nuovi treni identici ma con lo scartamento diverso!!!

    Comunque, per me la soluzione migliore resta Windows XP, un sistema funzionante, sufficientemente testato e utilizzato dal 90% della gente (almeno quella che conosco io).

    :quote: :quote:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    19
    Anche io utilizzo XP e non mi ha dato gravi problemi in genere...solo credo che la tua esperienza negativa con VISTA non debba scoraggiare gli altri utenti, tutto qui. Le schermate blu non sono da sottovalutare, piuttosto leggi bene ciò che c'è scritto al momento del blocco e così potrai capire se ci sono problemi di natura diversa dal software..es. Ram, HD, ecc.. o peggio ancora Virus.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    58
    ritornate a xp che è meglio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Ma chi l'ha inventato Windows Vista???

    Originariamente inviato da JerDotNet
    Dopo un periodo felice, dove al massimo giocavo a scacchi e scrivevo un documento Word, è arrivato il momento di utilizzare il mio computer con Windows Vista anche al lavoro, specialmente per programmare.

    Ecco i risultati dopo 4 giorni di lavoro:

    1.) Ho riavviato il sistema almeno 20 volte.
    2.) La metà degli riavvii si bloccava sulla schermata "Arresto in corso" (un volta per l'intera pausa pranzo), il che mi imponeva di staccare l'alimentazione.
    3.) Nella quasi totalità dei casi, se un programma non risponde, non risponderà mai più.
    4.) Il Task Manager (Gestione attività), la metà dei casi non si apre, ma viene mostrata solamente l'iconcina vicino all'orologio, che comunque non risponde.
    5.) Se termino forzatamente un processo e clicco OK, nella metà dei casi questo non termina.
    6.) Se termino forzatamente un programma, c'è il 10% delle possibilità che venga terminato.
    7.) Circa 5 volte, un programma si è bloccato mentre stavo digitando (scrivendo una nuova mail).
    8.) Circa 4 volte ho dovuto riavviare perchè i programmi non si aprivano più (doppio click sullì'icona del programma, clessidra per alcuni secondi e poi niente).
    9.) Ho avuto l'onore di beccare ben 2 schermate blu, che sono comparse dal nulla (una volta ero in cesso, l'altra stavo mandando un fax).
    10.) Circa 3 volte ho dovuto riavvire il sistema perchè era tutto estremamente più lento del solito.

    Poi c'erano tante altre cose, che non voglio elencare, sennò spacco il computer.
    In conclusione, Windows Vista è il peggior prodotto che abbia mai utilizzato, che ti fa perdere almeno 1 ora al giorno in riavvii e per problemi suoi.
    Ci tengo comunque a precisare che non ho mai utilizzato Linux e mai lo utilizzerò per questioni di mentalità... anche se Windows è un cesso, sono convinto che debba esistere un solo e unico sistema operativo. E' questo sistema è (purtroppo) Windows, perchè è il più diffuso e gli utenti normali (il 95%, quelli che sanno fare le operazioni base) sanno utilizzare solo quello. Per esempio, io considero il sistema operativo come lo scartamento ferroviario... deve essere quello e basta, così ci fai girare tutti i treni dappertutto. Se dei rivuluzionari inventano uno scartamento migliore (Linux) e cominciano a costruire nuove linee con quel scartamento, per me possono anche andare a cagare, perchè non hanno capito nulla. E anche se la loro soluzione è migliore, in fin dei conti generano solamente un danno, perchè poi si deve costruire nuovi treni identici ma con lo scartamento diverso!!!

    Comunque, per me la soluzione migliore resta Windows XP, un sistema funzionante, sufficientemente testato e utilizzato dal 90% della gente (almeno quella che conosco io).

    :quote: :quote:

    Problemi di alcool?
    Eri partito bene, anche se immagino esagerassi i problemi di Vista, ma poi i fumi dell'alcool ti hanno portato a dire un po' di cagate. Fa niente, la sbornia passa, ma a volte brucia irrimediabilmente un branco di neuroni festaioli e allora sei fregato.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    veramente (chiave wireless USB a parte) ho vista installato su due PC, ed a parte un paio di configurazioni da rivedere non ho mai avuto una rogna che sia una.
    Ma e' stato un upgrade o un'installazione ex novo??
    Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo. E presto scopriro' anche che cos'e'.

  6. #6
    Ho un computer con Vista preinstallato.

  7. #7

    Re: Re: Ma chi l'ha inventato Windows Vista???

    Originariamente inviato da alkat
    Problemi di alcool?
    Eri partito bene, anche se immagino esagerassi i problemi di Vista, ma poi i fumi dell'alcool ti hanno portato a dire un po' di cagate. Fa niente, la sbornia passa, ma a volte brucia irrimediabilmente un branco di neuroni festaioli e allora sei fregato.
    Purtroppo non ho esagerato i problemi di Vista... ahimè!!!
    Ma poi perchè cagate??? Perchè parlo contro Linux e tu ne sei un esponente sfegatato??? Io non dubito delle qualità di Linux, ma creare un nuovo sistema operativo concorrente, anche se migliore, mi pare una cagata immensa. Il sistema operativo è la base, e se c'è n'è una sola è molto meglio (come per lo scartamento ferroviario). Se un giorno si avrà al 50% Linux e al 50% Windows, pensa un' pò che casino!!! Comunque non c'è l'ho con Linux in se stesso, e anche se non l'ho mai provato, non dubito che sia meglio di Windows (non ci vuole tanto, specie nel caso di Vista). Anzi, se potessi premere un pulsante che eliminerebbe all'istante tutti i prodotti Micorsoft dalla faccia del pianeta, lo premerei (con la speranza che dopo esisterebbe solo Linux). Ma ormai la frittata è stata fatta... il sistema operativo standard è Windows, e forse si riuscira a convincere quelli che ne capiscono di informatica, ma sono solamente il 5% di quelli che la usano. Un utente "normale", cioè quello che utilizza il computer senza sapere niente, non imparerà mai un nuovo sistema operativo, perchè ha già patito le pene dell'inferno per capire le cose base di Windows. Dunque proporre nuovi sistemi operativi crea solo nuovo casino e mi pare controproducente.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Non sono un "esponente sfegatato", qualsiasi cosa tu intenda con quest'espressione.
    Uso Linux dal 2003 e mi ci trovo molto bene. Uso Windows da qualche anno in più e mi ci trovo molto bene. Se devo scegliere, preferisco lavorare su Linux perché mi sento più a mio agio e perché lo trovo graficamente più accattivante (l'occhio vuole la sua parte), ma uso con una certa soddisfazione anche Windows XP MCE perché mi serve per lavoro.

    La tua idea sul "sistema operativo unico" è la cagata, ma non ho tempo per stare qui a discuterne, devo andare a preparare un ottimo riso alla maldiviana

    Dico solo una cosa: a me non interessa minimamente convincere nessuno del fatto che Linux o Windows siano superiori l'uno all'altro (basta guardare il mio avatar e leggere la mia firma...), ma è indubbio che avere due (o più) sistemi operativi alternativi è un'ottima cosa se non altro perché stimola la concorrenza senza la quale non si andrebbe da nessuna parte. Il paragone con il sistema ferroviario è assolutamente illogico.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Chiudo...non è un 3d tecnico ma è un 3d di sfogo e, oltretutto, il linguaggio utilizzato non è permesso nei forum tecnici (ed è appena appena tollerato in OT).
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.