Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    html strict: sostituire i vecchi frame

    Ciao. sto realizzando un sito da zero con html strict.

    Ho un header, un menu, il contenuto e il footer.
    Il mio obiettivo è quello di caricare un certo html alla pressione di uno dei pulsanti del menu.
    Il problema è che vorrei che ogni volta si caricasse solamente la parte centrale del sito (quella del contenuto) senza dover ricaricare necessariamente tutto. (insomma come con i vecchi frame)

    Sinceramente non ho la minima idea di come fare.
    Stavo pensando ad AJAX, ma di AJAX non so nulla.

    Voglio fare la cosa bene, nel senso che della compatibilità con IE6 non mi interessa nulla.
    Voglio gli standard

  2. #2
    Fare le cose bene è sacrosanto, fregarsene del 30% e passa dell'utenza web no.

    Non puoi dire "della compatibilità con IE6 non me ne frega nulla". Avere un sito conforme agli standard e validabile sullo strumento del W3C è inutile se poi non è ne accessibile ne usabile.

    Anche l'utilizzo di Ajax va preso con le pinze: se il tuo sito viene visitato da utenti con javascript disabilitato che succede? Non lo riescono ad usare? E' sbagliato.

    L'iter corretto per lo sviluppo è creare un sito statico o con programmazione lato server che sia utilizzabile al 100% anche da:

    Utenti senza il supporto CSS
    Utenti senza il supporto Javascript
    Utenti con le immagini disabilitate

    A sito finito aggiungi i fogli di stile, eventuali script non intrusivi il cui mancato funzionamento non comprometta l'usabilità del sito. Sviluppa tranquillamente su Firefox/Opera e infine testa il tutto anche su IE6 e 7. Se qualcosa non combacia, cerca la soluzione. Anche se a volte sembra che le soluzioni non ci siano, ti assicuro che tutto si risolve, a meno che tu non cerchi "l'impossibile". Conoscere le limitazioni dei linguaggi che utilizzi è un requisito fondamentale quando sviluppi.

    Questo modo di lavorare si chiama "Progressive Enhancement", cioè partire da una versione del sito perfettamente funzionante per tutte le categorie di visitatori e aggiungere progressivamente miglioramenti non vincolanti, il cui mancato supporto non comprometta l'esperienza dell'utente.

    Trovi alcuni interessanti articoli al riguardo sul sito www.accessites.org

    Per quanto riguarda l'utilizzo di parti comuni in tutte le pagine, gli argomenti che ti interessano sono le SSI (Server Side Include) se lavori in DHTML, ASP o PHP oppure le MasterPages se lavori in .NET

    Ciao.
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.