Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: [MYSQL] connessione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    [MYSQL] connessione

    ciao, sto impazzendo con la connessione al db. le prove le sto facendo direttamente sul server sul quale dovrò poi mettere tutto. in questa stringa
    codice:
    $connessione = @mysql_connect("localhost","user","pwd")
    cosa cavolo dovrei metterci al posto dei 3 campi? ok, direi che per gli ultimi 2 ci arrivo (ma vengono scritti in chiaro così? non ci sono problemi di sicurezza per questo?), ma al posto di local host cosa devo mettere, un percorso tra la pagina in cui sono e il db? non riesco a capire. infatti ricevo come messaggio che non è possibile stabilire una connessione. il codice che uso al completo è questo:
    Codice PHP:
    <?
    $connessione 
    = @mysql_connect("localhost","user","pwd")
      or die(
    "Impossibile stabilire una connessione.");
    if (
    $connessione){
    $msg="Operazione riuscita";
    }
    else{
    $msg="Operazione riuscita";
    }

    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>

    <body>
    <? echo "$msg"?>
    <body>
    </html>
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    cosa cavolo dovrei metterci al posto dei 3 campi?
    L'host dove risiede il server MySQL, l'username e la password per accedere a MySQL.

    (ma vengono scritti in chiaro così? non ci sono problemi di sicurezza per questo?)
    No, visto che il codice PHP non e' visibile dall'utente.

    non riesco a capire. infatti ricevo come messaggio che non è possibile stabilire una connessione.
    Sei sicuro di avere un utente chiamato user e con password pwd nel server MySQL che hai installato sulla tua macchina?
    Se segui http://www.php.net/mysql_error dopo aver effettuato la connessione, che errore restituisce?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    http://it2.php.net/mysql_connect



    mysql_connect( "localhost" //se sei in locale va bene anche il 127.0.0.1
    ,"root" //se non hai creato account
    ,"" // se non hai creato account
    )

    Il file di configurazione deve essere chiaramente un .php (con il giusto CHMOD) e quindi viene interpretato e non può essere scaricato.

    Non fare MAI l'errore di mettere la configurazione in un file .inc che al contrario può essere scaricato.
    ...altri 5 anni di purga...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    grazie ragazzi, ma faccio un pò fatica, potete rimanere più terra terra col linguaggio? facendo un es. se il mo sito fosse www.miosito.it e la cartella del db subito dentro alla root del sito cosa dovrei mettere nella stringa di connessione?
    circa l'utente e la pwd ho scritto solo quelli di prova, ovvio che i miei sono diversi e li scrivo diversi per verificare...
    prima vorrei essere sicuro di scrivere bene la connessione, poi vedo il resto, se non parto come si deve la vedo grigia, cmq io l'ho scritta così la stringa per l'errore
    Codice PHP:
        echo mysql_errno() . ": " mysql_error(). "\n"
    ma non ricevo nulla, pagina bianca....
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    mi sà che stai facendo un pò di confusione:
    invece di dire supponiamo bisogna che ci dici su cosa stai lavorando
    e soprattutto dove risiede il server.
    ...altri 5 anni di purga...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    moh, mi sembrava di avere già detto tutto....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    il server mysql dov'è?
    a casa tua?
    da un provider?
    webfarm?
    ...altri 5 anni di purga...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    mmmhhh... ho già detto che non ho esperienza. il server mysql non è già sul server host? lo devo caricare io? perchè non so nemmeno da dove cominciare....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    Se il server è di un provider sarà lui a doverti dare i dati di accesso,
    sempre che tu abbia il servizio attivo (non è per niente scontato).

    Molti infatti se lo fanno pagare.
    ...altri 5 anni di purga...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    scusa se insisto, ma me la spiegheresti meglio sta cosa o mi forsniresti un link dove poter capire bene? mi daranno i dati di accesso a cosa?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.