Ci sono cose che restano.

Per me è il caso di Pinocchio di Luigi Comencini prodotto dalla Radiotelevisione italiana (e Bavaria film) con Nino Manfredi nel ruolo di Geppetto, Gina Lollobrigida come fata turchina, le musiche memorabili di Fiorenzo Carpi e Ciccio Ingrassia e Franco Franchi nel ruolo del Gatto e la Volpe.

La serie risale al 1972 e questa è la sigla iniziale per chi avesse le idee un pó offuscate:

http://it.youtube.com/watch?v=pJtBwK...eature=related

Non perdevo una puntata e mi piacerebbe sapere chi se c'è qualcunaltro cresciuto vedendolo e sognandoselo, con la paura di essere somaro all'indomani o di veder spuntare un naso che in realtá non sarebbe mai cresciuto.

Ci sono cose che ti mandano indietro nel tempo se solo trovi il coraggio di chiudere gli occhi e non importa come tu ti senta o dove stia, l'importante è ricordare, colorare uno sbiadito fotogramma lasciato in disparte e donargli la vita grazie ad una canzone o ad un immagine.

Ci sono cose che restano.