Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Grafici in PHP problema !

    VVoVe: Ho seguito il Vs. tutorial sulle librerie PHPGraphLib, provo a realizzare l'esempio da Voi riportato del grafico "a barre" e va tutto liscio, il mio problema è che vorrei estrarre dal mio DB in Mysql i dati per visualizzare il grafico.
    Sempre dal vostro esempio l'array utilizzato è il seguente :

    $data=array("Luca"=>60, "Marco"=>20, "Dario"=>20);

    io utilizzo per estrarre i dati dal DB :

    while($data=mysql_fetch_array($result)) // do per scontato che la query sia ok
    {
    $nome = $data["nome"];
    $eta = $data["eta"];
    }

    In questo modo ottengo le variabili $nome ed $eta, come posso ottenere però la formattazione corretta dell'array così come richiesto dallo script ?

    G R A Z I E

  2. #2

  3. #3

    Array PHP

    Originariamente inviato da filippo.toso
    Potresti iniziare leggendo la documentazione ufficiale:

    http://www.php.net/manual/it/language.types.array.php



    . . . . . . .

    ti ringrazio per avermi sollevato dalla ricerca del link giusto in php.net, ci darò certamente uno sguardo, ma le difficoltà con l'inglese e le scarse conoscenze in ambito di programmazione renderanno il lavoro troppo lungo, avrei gradito qualche suggerimento al volo per risolvere il problema.

  4. #4

    Soluzione

    Il Problema da me sollevato era quello di ricostruire un Array = a quello usato dallo script di html.it nel tutorial sulle librerie grafiche per il PHP PHPGraphLib l'array in questione era :

    $data=array("Luca"=>60, "Marco"=>20, "Dario"=>20);

    per risolvere il problema ho usato questo pezzo di codice partorito dopo una decina di esperimenti, visto che nessuno ha avuto la pietà di aiutarmi, ma come si dice chi fa da se fa per tre.....

    // partiamo dal presupposto che connessione e query siano già state eseguite con successo

    while ($rigo = mysql_fetch_array($result))
    {
    $nome = $rigo["nome"];
    $anni = $rigo["anni"];
    $data[$nome] = $anni; // trucchetto per rendere l'array estrapolato dal DB uguale a quello previsto dallo script
    }

    Sostituendo il codice sopra riportato con l'array $data il tutto funziona alla grande.
    Si potranno facilmente ottenere grafici a barra o a torta in modo dinamico, partendo da dati estrapolati da un database in Mysql.

  5. #5
    puoi anche semplificare
    $nome = $rigo["nome"];
    $anni = $rigo["anni"];
    $data[$nome] = $anni; // trucchetto per rendere l'array estrapolato dal DB uguale a quello previsto dallo script

    con

    $data[$rigo["nome"]] = $rigo["anni"];

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.